Il fantasma di Canterville e il delitto di Lord Saville

Compra su Amazon

Il fantasma di Canterville e il delitto di Lord Saville
Autore
Oscar Wilde
Pubblicazione
20/11/2024
Il Fantasma di Canterville, uno dei capolavori più incompresi di Oscar Wilde, continua a essere inserito nelle raccolte per ragazzi accanto alle altre fiabe che l’autore scrisse per i suoi figli, ed è ancora messo in scena nei teatrini scolastici. Tuttavia, non si tratta di una semplice favola; o, se mai lo fosse, sarebbe una favola oscura, un intrigo raffinato, un abile bluff orchestrato per ingannare noi lettori da uno dei più grandi illusionisti della letteratura.

Il Fantasma di Canterville di Wilde è un'opera umoristica e brillante, spesso trascurata, che intreccia diversi piani narrativi con eleganza. Al centro c’è una satira che contrappone due culture: il pragmatismo americano, basato sul progresso e sulla fiducia nel denaro, e la tradizione britannica, radicata nel passato e nel mito. Wilde esplora il conflitto tra tradizione e modernità, tra umanesimo e positivismo, in una narrazione vivace e ironica, caratterizzata dal tipico “sense of humour” dell’autore.

Segue poi un riferimento a Il delitto di Lord Savile, un altro breve capolavoro di Wilde. In questo racconto, il protagonista affronta le difficoltà con un cinismo pratico, infrangendo la morale tradizionale in nome del destino, un tema che richiama il concetto greco di Fato. Questo spunto sull’etica e la volontà umana anticipa i temi più complessi del Ritratto di Dorian Gray, dove la scelta consapevole diventa causa di rovina.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Vera o i nichilisti

Vera o i nichilisti

“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro” Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più...

Oscar Wilde Feltrinelli Editore
De Profundis: Scritti dal carcere

De Profundis: Scritti dal carcere

Il De Profundis , composto dai brani più significativi di una lunga lettera scritta da Oscar Wilde mentre era in prigione e indirizzata a un amico, è il poema di dolore di un’anima macerata dal carcere, dove Wilde trascorse due anni (1895-1897) a causa di una condanna per “perversione sessuale”.

Oscar Wilde Tiemme Edizioni Digitali
Tutte le opere (eNewton Classici)

Tutte le opere (eNewton Classici)

• Il ritratto di Dorian Gray • Racconti e fiabe • Teatro • Poesie e poesie in prosa • De Profundis e Due lettere al «Daily Chronicle» • Saggi A cura di Masolino d’Amico Con un saggio di James Joyce Edizioni integrali In vita Oscar Wilde era un personaggio famoso: grande esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore dei benpensanti vittoriani ...

Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pubblicato nel 1890 sul “Lippincott’s Monthly Magazine” Il ritratto di Dorian Gray provoca subito grande curiosità nel pubblico, che nel protagonista riconosce facilmente lo stesso Wilde. Si disse che la storia era noiosa e immorale, i personaggi semplici marionette. Wilde, smesse le vesti del provocatore brillante, difese con grande dignità l’autonomia ...

Oscar Wilde
La casa dei melograni

La casa dei melograni

Il giovane re, la sera che precedeva il giorno stabilito per la sua incoronazione, era seduto, solo, nella sua sfarzosissima camera. I cortigiani si erano dinanzi congedati da lui, con profondi inchini, secondo il cerimoniale, e si erano raccolti nella grande sala della Reggia, per ricevere dal cerimoniere le ultime istruzioni, però che qualcuno ancora serbava atteggiamenti troppo naturali, la ...

Oscar Wilde
Il delitto di Lord Arthur Savile

Il delitto di Lord Arthur Savile

Era l'ultimo ricevimento di lady Windermere, alla vigi-lia della primavera. Bentink House, più dell'usato, brulicava di visitatori. Sei membri del ministero eran venuti direttamente do-po l'udienza dello speaker, con tutti gli ordini e le deco-razioni. Le belle donne indossavano i più eleganti costumi e, in fondo alla sala dei quadri, la principessa Sofia di Carl-srühe, grossa dama del tipo ...

Oscar Wilde