Moneta e Potere: La Storia Segreta (I Compendi Vol. 1)

Compra su Amazon

Moneta e Potere: La Storia Segreta (I Compendi Vol. 1)
Autore
Maurizio Agostini
Pubblicazione
06/11/2024
Nella pubblica opinione vi è la convinzione che, quando qualcuno si reca in banca a chiedere un prestito, il denaro venga preso da un tesoretto appositamente costituito. Non è così: la banca crea quel denaro dal nulla nel momento stesso in cui lo presta. E quando le verrà restituito quel denaro scomparirà nel nulla così come era stato creato. A differenza dell’energia, il denaro non si conserva.
Il meccanismo è chiamato ‘riserva frazionaria’ e permette, appunto, alle banche di prestare il denaro che non hanno.
L’affascinante storia del denaro creato dal nulla, ex nihilo, come dicono gli accademici, e del potere che ne è derivato cominciò almeno duemila anni fa, ai tempi di Gesù Cristo, che fu condannato a morte proprio dai banchieri dell’epoca, per aver svelato al popolo il loro segreto.
In questo primo volume della collana i ‘Compendi’, l’intreccio inestricabile tra moneta, debito e potere è raccontato in modo scorrevole e discorsivo in modo da permettere a tutti di prendere confidenza con i segreti fondamentali della ‘finanza’, con i suoi pregi e i suoi difetti.
La comprensione di quello che sta accadendo al nostro mondo è particolarmente importante proprio adesso che ci stiamo avvicinando, a passi da gigante, al Grande Giubileo (detto da alcuni Grande Reset), al momento in cui tutti i nostri debiti ci saranno rimessi e in cui dovremo, a nostra volta, rimetterli ai nostri debitori.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maurizio Agostini

La Terra canta in Do: L'arma segreta di Guglielmo Marconi

La Terra canta in Do: L'arma segreta di Guglielmo Marconi

Guglielmo Marconi, l’inventore che più di tutti ha forgiato il mondo in cui viviamo, creò in vecchiaia un’arma elettromagnetica potentissima: il Raggio della Morte. Quasi nulla è trapelato di tale invenzione ma è noto che Mussolini rimase convinto fino alla fine che, se Marconi non fosse morto all’improvviso prima di rivelargliene il segreto, le sorti della guerra mondiale sarebbero cambiate...

maurizio agostini maurizio agostini