Il benefattore

Compra su Amazon

Il benefattore
Autore
Luigi Capuana
Pubblicazione
08/10/2024
Pietro Kyllea è un britannico con origini siciliane e un progetto ambizioso, vuole comprare alcuni pezzi di terra in Sicilia: terre aride, dove tutti dubitano che possa crescere qualcosa. I proprietari all’inizio sono contenti di disfarsi a buon prezzo di questi terreni, anche perché non sanno che farci, e credono di aver trovato un pollo da spennare, tirano il prezzo; l’inglese paga bene. Ma è quando questi terreni iniziano a fruttare che nascono le gelosie e una sete di vendetta insensata, come se fossero stati derubati di qualcosa che non usavano e che hanno venduto coscienziosamente. Lui e la sua famiglia saranno sempre stranieri, non importa quanto facciano per il paesino, non contano gli sforzi per essere accettati e per potersi sentire, un giorno, anche loro dei siciliani. Gelosie, imbrogli, vendette, rappresaglie dettate da un senso erroneo che confonde l’essere stati aiutati con l’essere stati fregati. In questo breve romanzo Luigi Capuana ci dona un affresco della Sicilia e dei siciliani attaccati alla propria terra e pronti a disfarsene al miglior offerente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Capuana

Capuana. Chi vuol fiabe (LeggereGiovane)

Capuana. Chi vuol fiabe (LeggereGiovane)

Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cantilene rimangono forse l'opera più felice del Capuana. Esse non nascono da un interesse per il patrimonio folkloristico siciliano e non vengono raccolte come documenti della psicologia popolare, ma nascono dall'invenzione.

Luigi Capuana LeggereGiovane
Scurpiddu

Scurpiddu

Mommo ha solo 9 anni ed è rimasto senza genitori. Sarà solo grazie al generoso massaio Turi che potrà crescere serenamente e conoscere il mondo. Una piccola storia struggente in cui non mancano avventure esilaranti e imprese di coraggio per il vivace e curioso nuzzaru, guardiano di tacchini, che diventerà per tutti affettuosamente Scurpiddu, perché «magro e sfilato come uno steccolino». Un ...

Luigi Capuana Edizioni Ensemble
Un vampiro - annotato: Uno dei primi racconti di vampiri della letteratura italiana

Un vampiro - annotato: Uno dei primi racconti di vampiri della letteratura italiana

Il confine tra realtà e soprannaturale si dissolve in questi due racconti di Luigi Capuana, lasciando spazio a misteri inquietanti e passioni tormentate. In Un vampiro , la morte non è abbastanza forte da spezzare il legame tra un marito e la sua giovane sposa. Un amore che sfida l'eternità o una presenza oscura che si rifiuta di abbandonare il mondo dei vivi? ...

Luigi Capuana
Il Drago

Il Drago

Dall'incipit del libro: Uh! Il Drago! Le due bambine, che s’erano messe a giocare presso il muricciolo del ponticello dove la zia le aveva appostate per chiedere l’elemosina ai passanti, alla vista del vecchio che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, la minore per terra; e ripetevano insieme sottovoce: Uh! Il Drago! Il Drago! Don Paolo Drago...

Luigi capuana E-text
Giacinta: secondo la 1ª edizione del 1879

Giacinta: secondo la 1ª edizione del 1879

La prima edizione (1879) della vicenda di Giacinta, ossessionata dai sensi di colpa per la violenza subita da bambina. Giudicato immorale e "immondo", il romanzo fu modificato nelle edizioni successive dall'autore (1839-1915).

Luigi Capuana MONDADORI
Il Marchese di Roccaverdina (RLI CLASSICI)

Il Marchese di Roccaverdina (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Edito nel 1901, capolavoro dell'autore, "Il marchese di Roccaverdina" ha anche ispirato il cinema con il film drammatico "Gelosia" uscito nelle sale nel 1942.

Luigi Capuana