Sulla mia terra: Storie di israeliani e palestinesi

Compra su Amazon

Sulla mia terra: Storie di israeliani e palestinesi
Autore
Francesca Mannocchi
Pubblicazione
05/11/2024
Con la consueta spiccata sensibilità, Francesca Mannocchi ci porta tra le strade e dentro le case a incontrare le persone, adulti e ragazzi, separate da una parete e dall'altra del muro, e da un destino a cui non bisogna arrendersi, per non lasciare spegnere la luce della speranza.

Quando sembra non ci sia più niente da fare - dopo una data, il 7 ottobre, divenuta uno spartiacque verso i tempi più cupi - Francesca Mannocchi prova a riavvolgere il nastro del tempo attraverso le storie.
Camminando tra i kibbutzim distrutti da Hamas, sedendo su una pietra nella Valle del Giordano.
Ascoltando le vite e le ragioni degli altri. Soprattutto, restituendo le testimonianze di chi, sulla stessa terra, vive ma è da decenni senza pace.
A un anno di distanza dal 7 ottobre, partendo da una cronologia che risale fino alle origini del conflitto israelo-palestinese e approfondendo i concetti chiave, l'autrice fornisce le coordinate per orientarsi in uno degli scenari più intricati, e prova a comporre un puzzle difficilissimo, a più voci, sempre restando lontana dai giudizi. Oltre i confini disegnati dalle mappe e dai check-point, tra la città di Hebron, il campo profughi di Jenin e gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania, raccoglie parole di dolore e paura, ma anche di sogni e speranze, seminate ogni giorno su un terreno impervio di ingiustizie, ma anche di tenaci, sebbene minoritari, tentativi di fiducia verso il prossimo.
Invece di dare risposte, ogni incontro di questo viaggio genera domande: che cosa significa appartenere a un luogo? Come è possibile conoscere il tuo vicino e smettere di odiare? Dopo, rimane una sola convinzione: che interrogare il mondo, ed essere disposti ad accoglierlo nella sua diversità, sia il primo passo per cambiarlo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francesca Mannocchi

Lo sguardo oltre il confine: Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi

Lo sguardo oltre il confine: Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi

Francesca Mannocchi snoda l’intricata materia dei conflitti di oggi ai confini con l’Europa, e guida i ragazzi alla comprensione del presente. Il profumo dei cedri libanesi, il colore ocra del tardo pomeriggio afghano, il sorriso di un uomo siriano che in silenzio studia un’ospite straniera per capire se raccontarle la propria storia. Sono solo alcune delle nitide ...

Francesca Mannocchi
Bianco è il colore del danno (Einaudi. Stile libero big)

Bianco è il colore del danno (Einaudi. Stile libero big)

Francesca Mannocchi