Le poesie (Collezione di poesia Vol. 368)

Nietzsche fu a lungo incerto fra la vocazione di filosofo e quella di poeta. E anche quando la prima ebbe il sopravvento, il suo rapporto con la lirica non si interruppe, come dimostra la presenza organica di poesie nella Gaia scienza, in Umano troppo umano e soprattutto in Così parlò Zarathustra, dove non è quasi più possibile distinguere le giunture tra prosa e verso, e quest'ultimo serve da contraltare alla forte oralità della prosa. Della produzione poetica nietzscheana - dalla quale trasse ispirazione la lirica d'avanguardia tedesca del primo Novecento - il presente volume propone tutte le composizioni sparse nelle opere filosofiche, gli Idilli di Messina (l'unica raccolta autonoma edita in vita dal filosofo) nonché i Ditirambi di Dioniso che Nietzsche preparò per la pubblicazione tra la fine del 1888 e l'inizio del 1889, alla vigilia della pazzia.

Er schoss ein leeres Wort zum Zeitvertreib
In's Blaue - und doch fiel darob ein Weib.

Lui sparò a caso una parola, vuota,
solo per spasso - e v'inciampò una donna.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Friedrich Nietzsche

La Gaia Scienza: nuova edizione integrale (con Idilli di Messina)

La Gaia Scienza: nuova edizione integrale (con Idilli di Messina)

NUOVA TRADUZIONE INTEGRALE AGGIORNATA AL 2023! Pubblicata per la prima volta nel 1882 e rivista nel 1887, e oggi riproposta finalmente in una nuova traduzione aggiornata e attualizzata che elimina le barriere linguistiche e offre una chiarezza straordinaria , La Gaia Scienza fu scritta all'apice della carriera filosofica di Friedrich Nietzsche, e ne rappresenta forse l...

Friedrich Nietzsche
Così parlò Zarathustra: (Edizione integrale)

Così parlò Zarathustra: (Edizione integrale)

Friedrich Nietzsche
La gaia scienza

La gaia scienza

La gaia scienza è un libro che soggiace a una sorta di incanto. Non c’è interprete o commentatore che possa prescindere dal notare il carattere centrale, armonico di questo testo, la sua aurea medietà, la sua tranquilla e sicura risoluzione, la sua felice riuscita. La gaia scienza è – forse soprattutto – il primo libro che Nietzsche scrive dopo ...

Friedrich Nietzsche
Al di là del bene e del male (Ennesima)

Al di là del bene e del male (Ennesima)

Al di là del bene e del male è il testo in cui il filosofo del nichilismo si addentra nella maniera più inquietante dentro il groviglio di contraddizioni in cui la morte di Dio ha precipitato l'esistenza. Il risultato è un grande romanzo sui due mali del mondo contemporaneo: l'alienazione e la nevrosi.

Friedrich Nietzsche Guaraldi
Così parlò Zarathustra (RLI CLASSICI)

Così parlò Zarathustra (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Filosofo massimo, Nietzsche col suo pensiero provocatorio e reazionario è stato lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione. Aveva poco più di quattro anni quando restò orfano di padre e l’anno seguente morì il fratello minore. Cresciuto in una famiglia di pastori ...

Friedrich Nietzsche
Il crepuscolo degli idoli

Il crepuscolo degli idoli

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Friedrich Nietzsche