M'illumino d'immenso 69

Compra su Amazon

M'illumino d'immenso 69
Autore
Casa Editrice Pagine
Pubblicazione
02/09/2024
Cento anni sono passati da quando Giuseppe Ungaretti, in quel di Santa Maria La Longa, provincia di Udine, creava quello che è considerato il più breve ma anche il più famoso e conosciuto componimento italiano: “M’illumino d’immenso”, titolo ufficiale “Mattina”. Con sole quattro parole, il grande precursore dell’ermetismo riusciva a descrivere il contatto dell’uomo con l’assoluto, del finito con l’infinito. Un contatto che ogni poesia riesce a stabilire, attraverso parole che diventano segni che diventano significati che diventano ricordi ed emozioni. La nostra antologia vuole proporre le sensibilità e le visioni di poeti contemporanei che hanno scelto la poesia come loro espressione somma, che attraverso versi e rime scelgono di mettersi “in contatto” esponendo la loro anima senza infingimenti e compromessi, fino a toccare l’anima del lettore, perché, come spiegava bene Salvatore Quasimodo, “la poesia è la rivelazione di un sentimento che il poeta crede che sia personale e interiore, che il lettore riconosce come proprio”. “Una poesia è, o dovrebbe essere, un tratto impermeabile del fiume che sta scorrendo in tutte le direzioni, e tutte le immagini in conflitto entro di esso dovrebbero essere riconciliate per quel breve fermarsi del tempo” Dylan Thomas.

Autori: Raffaella Accorsi, Loredana Alfieri, Chiara Ameno, Lidia Ametrano, Barbara Amodeo, Andrea Bendazzoli, Francesco Castellucci, Olga Cordeddu, Veronica Dichio, Elisabetta Erizzo, Marco Farina, Antonio FranzÈ, Marina Antonella Fulgosi, Sarah Benitty Garges, Matteo Gentili, Francesca Incutto, Simone Mita, Francesco Murruni, Barbara Nappini, Gianna Piredda, Anna Riccio, Margherita Sabatini, Gina Saccavino, Ippolita Ginevra Santandrea, Oksana Shulkevich, Paola Siviglia, Anna Maria Speziale, Gian Marco Sportelli, Cinzia Spriano, Adriana Stella, Raffaele Topo, Anka Trayankova, Serena Trento, Anna Trinchese, Rosa Turco, Michi Vecchi, Michele Vizziello.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Casa Editrice Pagine

Maree 2

Maree 2

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco”. Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Maree 3

Maree 3

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco” . Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Maree 6

Maree 6

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco”. Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di ...

Casa Editrice Pagine
Maree 4

Maree 4

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco” . Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
M'illumino d'immenso 68

M'illumino d'immenso 68

Cento anni sono passati da quando Giuseppe Ungaretti, in quel di Santa Maria La Longa, provincia di Udine, creava quello che è considerato il più breve ma anche il più famoso e conosciuto componimento italiano: “M’illumino d’immenso”, titolo ufficiale “Mattina”. Con sole quattro parole, il grande precursore dell’ermetismo ...

Casa Editrice Pagine
Luci Sparse 108

Luci Sparse 108

La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare. Khalil Gibran È l’urgenza di comunicare la spinta che ci porta a riempire quel foglio ...

Casa Editrice Pagine