Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

«Melodrammatico feuilleton in cinque episodi sensazionali», come lo definisce lo stesso Amado, anche questo romanzo ha il ritmo incalzante, la solarità, i colori esplosivi, la vitalità che hanno conquistato allo scrittore brasiliano tanti lettori. Arguto cronista delle vicende di Agreste – sonnolenta cittadina dello stato di Bahia che sta per essere investita dal progresso – Amado s’è assunto anche il compito di illustrare i torti e le ragioni dei suoi personaggi. Lo fa inserendosi appena può nella narrazione e discutendo gli eventi con l’amico e collega Fúlvio D’Alembert, messo lì apposta a fare l’avvocato del diavolo. È un fitto intrecciarsi di storie attorno a quella dominante di Tieta, pastora di capre, capretta selvaggia lei stessa, fuggita un giorno dalle dune di Agreste, dove ha conosciuto il sapore dell’uomo e le percosse del padre. Figlia prodiga, maestra d’amore e ispiratrice di poeti locali, Tieta diventerà la Giovanna d’Arco del sertão.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jorge Amado

Tocaia grande

Tocaia grande

In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene battezzata dagli uomini Tocaia Grande (Grande Imboscata) perché insanguinata dalle lotte di truci cacicchi che si contendono terra e ...

Jorge Amado Garzanti
I guardiani della notte

I guardiani della notte

Bahia, ancora Bahia! Questo romanzo di Amado è un grido alla sua musa di sempre, alla città più affascinante del Brasile, un grido d’amore alle sue notti, i suoi misteri, ardori e deliri. L’autore mescola i suoi passi a quelli dei nottambuli nelle viuzze tortuose del porto, sulle spiagge illuminate dalla luna. Con lui ascoltiamo la sto­ria del Caporale Martim e del suo matrimonio così ...

Jorge Amado Garzanti
Capitani della spiaggia

Capitani della spiaggia

João Grande e Pedro Proiettile, il Professor Bella-Vita, il Gatto e Gamba-Zoppa, il negretto Barandão e la piccola Dora, il Siccità e il Lecca-Lecca sono i membri di una pericolosa banda di ragazzi che infesta il porto di Bahia in un’epoca di oppressione e di rivolta. Sono i bambini delinquenti, i reietti, il fiore nero e turbolento dell’abbandono e della miseria. Molti di loro vengono travolti...

Jorge Amado Garzanti
La bottega dei miracoli

La bottega dei miracoli

Pedro Archanjo, gran casanova, scrittore e poeta, eterno e scalpitante adolescente, irresistibile conversatore, litigioso capopopolo, cuore tenero e leale, povero diavolo ma gran signore, vecchio saggio, indovino e stregone, stramazza e muore su un fangoso marciapiede del suo miserabile quartiere di Bahia. Al funerale accorre una folla innumerevole e composita. La città inconsolabile si ferma ...

Jorge Amado Garzanti
Frutti d'oro

Frutti d'oro

Un tempo c’era solo la foresta vergine dell’Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d’oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s’è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta, dove convivono gli aspetti più diversi dell’esistenza. Sulle piantagioni, Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli ...

Jorge Amado Garzanti
Alte uniformi e camicie da notte

Alte uniformi e camicie da notte

È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impe­gno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania ...

Jorge Amado Garzanti