Linus. Luglio 2024 (Linus 2024 Vol. 7)

Compra su Amazon

Linus. Luglio 2024 (Linus 2024 Vol. 7)
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
01/07/2024
Copertina – Tiziano Angri/Elena Grigoli

02 – Essere Escher – Igort
04 – Peanuts – Charles M. Schulz
09 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini
11 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco /Paolo Bacillieri
18 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson
23 – Letteratura – Vanni Santoni
25 – Zodiac – Ai Weiwei, Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis
38 – Il silenzio degli inserventi – Antonio Rezza
40 – Inkspinster – Deco
44 – Furgoni strigidi – Stefano Tartarotti

Essere Escher
51 – Copertina – Alice Iuri
52 – Maestro dell’illusione e della geometria – Federico Giudiceandrea
57 – Illustrazione – Sergio Ponchione
58 – Sospeso tra finito e Infinito – Dario Siess
66 – Illustrazione – Manfredi Ciminale
67 – La vertigine della bellezza – Vittorio Sgarbi
69 – M.C. – Massimo Giacon
70 – A tinte psichedeliche – Vanni Santoni
75 – Escher e la musica – Sergio Algozzino
76 – Controcopertina – M.C. Escher

77 – Vita con Lloyd – Simone Tempia
78 – Totally Unnecessary Comics – Walter Leoni
82 – Cinema – Giuseppe Sansonna
84 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi
88 – Serie TV – Andrea Fornasiero
90 – Perle ai porci – Stephan Pastis
96 – Noi – Mario Benvenuto
98 – La strega – Anna Brandoli / Renato Queirolo
104 – Musica – Alberto Piccinini
106 – Corte sconta detta Arcana – Hugo Pratt

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Fortunato Bartolomeo De Felice: Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

Fortunato Bartolomeo De Felice: Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

I saggi che formano questo volume si sforzano di restituire – avvalendosi non solo di aggiornati strumenti metodologici, ma anche di inediti materiali documentari – l’articolata complessità dell’impegno culturale di Fortunato Bartolomeo De Felice (1723-1789), una delle figure più controverse e allo stesso tempo poliedriche della cultura del Settecento italiano ed europeo.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Fiabe popolari svedesi

Fiabe popolari svedesi

Alla fine del XIX secolo un maestro di scuola prese a girare la Svezia in bicicletta alla ricerca di testimonianze della cultura popolare ormai al tramonto. Ne derivò una ponderosa raccolta di fiabe, trascritte dalla viva voce del più celebre cantastorie dell'epoca, Stromberg il cieco. Si riuniva così per la prima volta, secondo il modello stabilito per le fiabe tedesche dei fratelli Grimm, il ...

AA.VV. RIZZOLI LIBRI
Pene d'amore di una gatta inglese: e altri racconti felini

Pene d'amore di una gatta inglese: e altri racconti felini

Peines de coeur d’une chatte anglaise venne pubblicato per la prima volta nel 1846 all’interno della raccolta satirica dal titolo Scene della vita privata e pubblica degli animali. In questo racconto di Balzac Beauty è una gatta assai graziosa che non può vivere la sua grande storia d’amore con un impertinente e affascinante gatto francese, a causa dell’educazione moralista e rigida ricevuta ...

Aa. Vv. Elliot
Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Dal fantasma inesperto, descritto da H.G. Wells, che non sa ancora bene come apparire e scomparire, ed è obbligato a chiedere aiuto alle sue “vittime”; al tribunale in cui lo spirito del morto diventa il tredicesimo giudice per incastrare il proprio assassino, in uno dei racconti più celebri di Charles Dickens; dall’apparizione che invita il protagonista a visitare le stanze della Casa del ...

Aa. Vv. Elliot
E dopo?

E dopo?

La prima scossa il 24 agosto. Ci siamo svegliati quel mattino con le immagini di un'immane distruzione, interi paesi scomparsi: Amatrice, Accumuli, Arquata del Tronto. Poi il 26 e il 30 ottobre, con altre distruzioni, fino al drammatico crollo della cattedrale di Norcia. In mezzo uno sciame sismico infinito, che ancora non si è fermato né accenna a fermarsi. Le trasmissioni televisive si sono ...

Aa.Vv. Le Mezzelane Casa Editrice
Tutti i mondi possibili - Parte 3 (Urania)

Tutti i mondi possibili - Parte 3 (Urania)

The Year's Best SF 31 si completa con questo volume, mettendo a disposizione dei lettori la più vasta antologia della science fiction contemporanea fin qui pubblicata. (I completisti vorranno tener presenti i due tomi precedenti, apparsi rispettivamente nei "Millemondi" nn. 75 e 76 e tuttora disponibili in ebook.) Anche in questo volume il cast è formato da star di prima grandezza con i loro ...

AA.VV. MONDADORI