C'è del marcio in Occidente
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Piergiorgio Odifreddi

Grandi lampi di genio: Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati)
Le scoperte più rivoluzionarie della scienza raccontate ai ragazzi da un grande maestro Chi è il più grande genio mai vissuto? Questa sì che è una bella domanda... senza risposta! Nel corso della storia sono state tante le menti brillanti che, grazie a lampi di genio, hanno permesso di svelare le leggi nascoste nel funzionamento del mondo (e quindi ...
Piergiorgio Odifreddi
Il dio della logica: Vita geniale di Kurt Gödel matematico della filosofia
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del secolo», Kurt Gödel ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo, dalla logica alla cosmologia e persino alla teologia, giungendo a esiti visionari e illuminanti, quando non addirittura rivoluzionari. Non a caso...
Piergiorgio Odifreddi — Longanesi
Dizionario della stupidità VINTAGE
«Infinito è il numero degli stolti» scrisse un traduttore dell'Ecclesiaste fraintendendo il testo originale. E dimostrando di essere lui stesso uno stolto. Fu poi Einstein che, nel riprendere il medesimo concetto, af fermò: «Due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo ho ancora dei dubbi». C'è dunque un punto su cui il pensiero religioso e quello scientifico ...
Piergiorgio Odifreddi — BUR
Il dio della logica: Vita geniale di Kurt Gödel matematico della filosofia
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del secolo», Kurt Gödel ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo, dalla logica alla cosmologia e persino alla teologia, giungendo a esiti visionari e illuminanti, quando non addirittura rivoluzionari. Non a caso...
Piergiorgio Odifreddi — Longanesi