L'ultimo Michelangelo: Dal Giudizio Universale alla Cappella Paolina

Compra su Amazon

L'ultimo Michelangelo: Dal Giudizio Universale alla Cappella Paolina
Autore
Antonio Forcellino
Pubblicazione
05/04/2024

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonio Forcellino

Dipingere il sogno: Il miracolo dell’arte italiana da Cimabue a Caravaggio

Dipingere il sogno: Il miracolo dell’arte italiana da Cimabue a Caravaggio

Il miracolo dell’arte italiana da Cimabue a Caravaggio. Esistono periodi straordinari durante i quali, in un unico luogo e tempo, in un solo campo del sapere, si succedono e si affiancano così tanti uomini geniali da far gridare al miracolo. È il caso dei poeti tragici e lirici nella Grecia del quinto secolo avanti Cristo, dei filosofi tedeschi del Settecento e dell...

Antonio Forcellino
Il cielo di pietra (Il secolo dei giganti Vol. 5)

Il cielo di pietra (Il secolo dei giganti Vol. 5)

A Roma il paesaggio è mutato per sempre. Sulla città svetta l’immenso tamburo della più grande cupola della cristianità, un monumentale “cielo di pietra”, opera di Michelangelo e della sua profonda devozione religiosa. Ma in basso, per le vie della città, abusi e violenze non sembrano destinati a placarsi. Il cardinal ...

Antonio Forcellino
La Cappella Sistina: Racconto di un capolavoro

La Cappella Sistina: Racconto di un capolavoro

Sandro Botticelli e il Perugino; Domenico Ghirlandaio e Cosimo Rosselli; Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio… Nell'arco di alcuni decenni, tra Quattrocento e Cinquecento, nel cuore della cristianità si avvicendano due generazioni di artisti che danno vita a uno dei risultati più mirabili dell'arte occidentale: la Cappella Sistina. Antonio Forcellino ci ...

Antonio Forcellino
Il papa venuto dall'inferno (Il secolo dei giganti Vol. 4)

Il papa venuto dall'inferno (Il secolo dei giganti Vol. 4)

Antonio Forcellino
Gli ultimi giorni di Leonardo: L'invenzione della Gioconda (Saggi italiani)

Gli ultimi giorni di Leonardo: L'invenzione della Gioconda (Saggi italiani)

La mattina del 10 ottobre 1517 il cardinale Luigi d’Aragona e il suo segretario Antonio de Beatis salirono su una collina sulle rive della Loira verso il castello di Cloux. Non andavano a rendere omaggio a un membro della famiglia reale ma a un principe dell’arte, e per di più italiano. Quando Antonio de Beatis sistemerà sul suo diario i ricordi emozionanti della giornata, con la limpida grafia...

Antonio Forcellino Rizzoli
Il colosso di marmo: L'ardore di Michelangelo (Il secolo dei giganti Vol. 2)

Il colosso di marmo: L'ardore di Michelangelo (Il secolo dei giganti Vol. 2)

IL SECOLO DEI GIGANTI 2 L'ardore di Michelangelo Una grande trilogia: il Rinascimento come nessuno l’ha mai raccontato. Il blocco di marmo è adagiato sull’erba. Michelangelo ci gira intorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono. Sono decenni che nessuno ha più avuto il coraggio di provare a scolpirlo. È il più grande blocco di marmo mai staccato dalle bianche cave di Carrara, ci sono ...

Antonio Forcellino