Il Maestro e Margherita

Compra su Amazon

Il Maestro e Margherita
Autore
Michail Bulgakov
Pubblicazione
23/04/2024

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Michail Bulgakov

Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita è un miracolo che ognuno deve salutare con commozione. Eugenio Montale

Michail Bulgakov
Appunti sui polsini (Libri da premio)

Appunti sui polsini (Libri da premio)

Gli "Appunti sui polsini" sono tra i testi meno conosciuti di Bulgakov. Meritano di essere scoperti, o riscoperti, per l'ironia e il divertimento che ci regalano. Apparsi in riviste letterarie e in varie versioni, hanno al centro la vita di Mosca negli anni Venti. Lo stile è quello, inconfondibile, dell'autore. Uno sguardo acuto, che ci descrive una società in profondo cambiamento dopo la ...

Michail Bulgakov Nobel
Il Maestro e Margherita (Einaudi tascabili. Classici)

Il Maestro e Margherita (Einaudi tascabili. Classici)

«Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'esistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere... Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente ...

Michail Bulgakov
Il Maestro e Margherita (Universale economica. I classici Vol. 14)

Il Maestro e Margherita (Universale economica. I classici Vol. 14)

"Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione, non poteva essere concepito e svolto che da un cervello poeticamente allucinato. È qui che […] Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra..." Eugenio ...

Michail Bulgakov
Diavoleide: e altri racconti

Diavoleide: e altri racconti

“Non posso essere arrestato,” rispose Korotkov, e si mise a ridere d’un riso satanico, “perché non si sa chi io sia.” Korotkov, impiegato in una fabbrica di fiammiferi di Mosca, si vede togliere la terra da sotto i piedi quando è costretto a fare i conti con il suo nuovo capo, il luciferino Mutander. Da questa semplice premessa prende avvio Diavoleide, uno dei racconti più spericolati di ...

Michail Bulgakov
Uova fatali e Giorni maledetti: Due sguardi sulla Rivoluzione Russa: la satira di Bulgakov e il diario di Bunin

Uova fatali e Giorni maledetti: Due sguardi sulla Rivoluzione Russa: la satira di Bulgakov e il diario di Bunin

Questa raccolta riunisce Uova fatali di Michail Bulgakov e gli estratti più narrativi e letterari di Giorni maledetti di Ivan Bunin, due opere che, pur appartenendo ad autori diversi, condividono una profonda riflessione sulla fragilità della civiltà e sulle conseguenze drammatiche dell'arroganza umana. In Giorni maledetti , Bunin, con il suo sguardo implacabile e il suo stile ...

Michail Bulgakov