Delatori (Universale economica Vol. 2368)

Compra su Amazon

Delatori (Universale economica Vol. 2368)
Autore
Mimmo Franzinelli
Pubblicazione
23/06/2012

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mimmo Franzinelli

Gli artigli del Condor: Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano

Gli artigli del Condor: Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano

Le inquietanti connessioni tra dittature latino-americane e neofascismo italiano nello sviluppo istituzionale di violenza e criminalità politica internazionale contro gli avversari e la democrazia. Il Plan Cóndor , intesa operativa ufficializzata nell'Academia de Guerra del Ejército, a Santiago del Cile, a fine novembre 1975 tra i rappresentanti degli organismi militari di spionaggio di...

Mimmo Franzinelli
L'insurrezione fascista: Storia e mito della Marcia su Roma

L'insurrezione fascista: Storia e mito della Marcia su Roma

Mimmo Franzinelli
Croce e il fascismo

Croce e il fascismo

Per vent'anni Benedetto Croce fu l'unica voce libera del nostro Paese. L'unico intellettuale a cui il regime fascista, per il suo prestigio e il suo carisma, concedeva una certa libertà di espressione. Da solo, attraverso i suoi libri, la sua rivista e le sue relazioni, riuscì a tenere accesa la fiamma della speranza in tanti giovani. Un racconto che ripropone l&#...

Mimmo Franzinelli
Rock & servizi segreti: Musicisti sotto tiro: da Pete Seeger a Jimi Hendrix a Fabrizio De Andrè

Rock & servizi segreti: Musicisti sotto tiro: da Pete Seeger a Jimi Hendrix a Fabrizio De Andrè

Mimmo Franzinelli
1960. L'Italia sull'orlo della guerra civile: Il racconto di una pagina oscura della Repubblica

1960. L'Italia sull'orlo della guerra civile: Il racconto di una pagina oscura della Repubblica

Il 1960 è una data cruciale nella storia politica italiana del secondo dopoguerra: mentre il cinema vive il suo periodo d'oro (escono Rocco e i suoi fratelli di Visconti e La dolce vita di Fellini), il «miracolo economico» è al suo culmine e Roma ospita le Olimpiadi, il Paese attraversa la peggiore crisi istituzionale dalla nascita della Repubblica. Ma che cosa accadde di così tragico in ...

Mimmo Franzinelli MONDADORI
Squadristi: Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922

Squadristi: Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922

Le squadre d’azione mussoliniane, braccio armato dei Fasci di combattimento fondati a Milano il 23 marzo 1919, attraverso l’uso combinato di violenza bruta e iniziativa politica – con la connivenza di settori dell’apparato statale – inflissero un colpo mortale agli avversari, spianando così la strada alla marcia su Roma. Grazie a una meticolosa ricerca d’archivio, Franzinelli ricostruisce in ...

Mimmo Franzinelli Feltrinelli Editore