Per l'arte: con I paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi (1878-1885)

Compra su Amazon

Per l'arte: con I paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi (1878-1885)
Autore
Luigi Capuana
Pubblicazione
14/02/2024

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Capuana

Scurpiddu: Racconto (1898)

Scurpiddu: Racconto (1898)

Scurpiddu di Luigi Capuana è un racconto che si distingue per la sua capacità di fondere la realtà siciliana con l'atmosfera incantata dell'infanzia e dell'adolescenza. Pubblicato nel 1898, l'opera si immerge nelle colline dell'Arcura e negli uliveti del Piano del Galluzzo, dove il giovane protagonista, Scurpiddu, con il suo zufolo di canna, ...

Luigi Capuana
Delitto Ideale

Delitto Ideale

Pubblicata nel 1902, Delitto Ideale è una raccolta di novelle. A dare il titolo è la prima, dedicata all’amico Federico De Roberto. Sono veri e propri “romanzi brevissimi” in cui ricorrono i temi più cari all’Autore: la gelosia, l’adulterio, reale o immaginato, la passione che rende schiavi, le umane ossessioni, fenomeni come il ...

Luigi Capuana
Giacinta: Edizione integrale (1879)

Giacinta: Edizione integrale (1879)

Giacinta è il capolavoro di Luigi Capuana , pioniere del Verismo italiano, che esplora le conseguenze devastanti del pregiudizio sociale su una donna ingiustamente stigmatizzata. Pubblicato nel 1879 e influenzato dalle opere di Émile Zola (a cui è dedicato), Flaubert e Balzac, il romanzo narra la vita di Giacinta Marulli, la cui esistenza viene segnata da un atto di...

Luigi Capuana
Fausto Bragia: e altre novelle | Edizione integrale (1897)

Fausto Bragia: e altre novelle | Edizione integrale (1897)

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Luigi Capuana
Fanciulli allegri: Edizione integrale (1935)

Fanciulli allegri: Edizione integrale (1935)

Fanciulli allegri di Luigi Capuana è un'opera che racchiude il piacere genuino e l'innocenza dei giochi infantili. Nell'incipit, Leo, rientrato a casa entusiasta per aver assistito all'inaugurazione di una statua, propone ai fratelli e agli amici di giocare alla statua nel giardino di casa. Questo gioco diventa lo spunto per una serie di avventure e per la ...

Luigi Capuana
Gli Americani di Rabbato: Edizione integrale (1912)

Gli Americani di Rabbato: Edizione integrale (1912)

Gli Americani di Ràbbato di Luigi Capuana è un'opera che esplora la vita siciliana, offrendo un vivido ritratto della società e della cultura dell'epoca. Pubblicato nel 1912, il libro si inserisce nel contesto del Verismo italiano, movimento letterario del quale Capuana è stato un importante teorico. L'autore, nato a Mineo nel 1839 e morto a ...

Luigi Capuana