Parossismo DarkZine 3
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ivo Gazzarrini

Il male intorno: 13 racconti
Storie nere, di orrori metropolitani. Un ladro si appresta a rapinare una villa senza sapere cosa l'aspetta al suo interno. Uno sciopero improvviso costringe le persone all'interno di una stazione. Un Paese che scompare nel nulla. Plic! Una goccia che cade nel buio può essere l'inizio di un incubo? Una lite fra due vicini. Una ragazza imbrattata di sangue. Ravenent, vampiri, Overdose deliranti...
Ivo Gazzarrini — BloodWord
La lista
Nascosto nell’ombra, Renato è l’esecutore perfetto. La sua missione? Ripulire il mondo da chi ha scelto la strada della corruzione e del male, una persona alla volta. Armato solo di una lista e della sua implacabile determinazione, Renato lavora per un enigmatico mandante noto come “Il Vecchio”, un’entità che decide chi vive e chi muore in base a ...
Ivo Gazzarrini
Lo strano colore del buio
Che colore ha il buio? Dipende da come lo si guarda. Per me il buio non ha mai avuto una sua colorazione ma un mix di toni. È nero come le tenebre ma può anche essere verde come il marcio di un volto malato oppure rosso come il sangue. Nell’oscurità si nascondono i mostri più letali ma anche le menti più ossessionate e pericolose. È il loro ambiente. I racconti che andrete a leggere parlano di ...
Ivo Gazzarrini
Estraneità
Cos'hanno in comune un Virtual Treasure Chest e una macchia viola sulla parete? Nulla. Eppure nelle loro vicinanze il mondo assume una forma sfocata: tutto è come prima, ma niente lo è. Due racconti brevi dal tono cupo che ci condurranno in un universo di... estraneità.
Ivo Gazzarrini — Escrivere
Parossismo DarkZine 4 1
Parossismo DarkZine numero 4 Parossismo - DarkZine rivista che tratta i generi horror, sex, slasher, home invasion, splatter e gore. In ogni numero potete trovare racconti di autori italiani, recensioni di libri, film, interviste e verranno analizzate le opere dei maestri dimenticati italiani, autori di quelle collane che popolavano le edicole dalla seconda metà degli anni ‘50 ...
Ivo Gazzarrini