IL SIMPATICO FARAONE SESOSTRI II: Divertente satira biografica (SORRIDI CON LA STORIA Vol. 3)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di FRANCO NICOLI
Fuoco e Fede
Anno 305 d.C. L'Impero Romano è in subbuglio. Sotto il regno di Galerio, i cristiani sono perseguitati con ferocia, considerati una minaccia alla stabilità dell'Impero e un'offesa agli dèi tradizionali. In questo clima di terrore e tensione, Teodoro, un giovane legionario della legione Marmarica, si trova a fronteggiare non solo il peso del suo giuramento militare, ma anche la crescente ...
Franco Nicoli
L’AMANTE INCORONATA DOPO MORTA: Storia di Ines de Castro l’amante di Pietro I del Portogallo
Un amore che sfida la morte, una vendetta che scuote un regno Nel cuore del Medioevo, tra le ombre delle corti e il potere della Chiesa, si consuma una delle storie più struggenti e affascinanti della storia europea. L'amante incoronata dopo morta vi trascinerà nel Portogallo del XIV secolo, dove l'amore proibito tra il principe Pietro e la nobile Inés de Castro diventa il fulcro di una ...
FRANCO NICOLI
HAMMURABI: Storia di un mito
Saggio storico sulla vita, fatti ed eventi di un grande personaggio della storia antica
Franco Nicoli
Liudolfo di Svevia: Tra le ombre dell’Impero: ascesa, alleanze e tradimenti alla corte di Ottone
Nel cuore del X secolo, alla corte di Ottone I, il giovane Liudolfo di Svevia sfida alleanze, sospetti e tradimenti. Tra Aquisgrana, Ratisbona e le rive del Neckar, un romanzo storico di potere e fede in cui ogni brindisi è un patto e ogni silenzio, un complotto. Una saga di ascesa e caduta dove il destino di un figlio si misura con l’ombra dell’Imperatore.
Franco Nicoli
IL MINISTERO DELLE SCUSE ASSURDE: Quando l’immaginazione supera la burocrazia Se devi chiedere scusa prima pensaci su (HUMOR Vol. 1)
Ironico, filosofico e teneramente assurdo, Il Ministero delle Scuse Assurde è un romanzo visionario e umoristico che si muove tra il surreale e l’intimo. Una storia che ride e riflette sulla condizione umana, offrendo al lettore una morale sottile ma potente: la scusa perfetta non è quella che ottiene il perdono, ma quella che nasce dal desiderio autentico di comprendere, riconnettere, e ...
Franco Nicoli
LA TOMBA DEL RE DEI RE: Una spedizione archeologica scopre un segreto millenario
Quando l'archeologo Michael Kazan ritrova, durante una missione nel deserto del Turkmenistan, un antico e prezioso manufatto risalente alla leggendaria battaglia tra Ciro il Grande e la regina guerriera Tomyris, è convinto di avere tra le mani la scoperta del secolo. Un cranio intarsiato d'oro e pietre preziose, inciso con iscrizioni in una lingua sconosciuta, che secondo le antiche fonti ...
FRANCO NICOLI