L'amico del fiore
L’autore ha composto moltissime poesie, dall’adolescenza fino al presente, provando intense emozioni nell’incanto della Natura.
Il dolore per il disfacimento dell’ambiente lo turba profondamente, ma gli dà la forza della denuncia e della condanna, unite alla struggente invocazione a invertire la rotta, per risanare i mali e recuperare salubrità e bellezza, soprattutto per le nuove generazioni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Venditti

Rete di seta
Rete di seta è la raccolta antologica di poesie d’amore scritte da Antonio Venditti, dall’adolescenza a oggi. Trattandosi di centinaia di composizioni, la relazione tra uomo e donna è tratteggiata in tante originali situazioni e la poesia è l’illuminazione del fermento interiore che mirabilmente nasce nell’incontro e si sviluppa nella relazione. La centralità della donna è evidente, ...


Opere teatrali
Drammi e commedie Opere teatrali è la raccolta di due drammi e due commedie. Nei drammi, I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride, dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra le ...


Racconti in breve
La circostanza in cui ho cominciato a scrivere le novelle, a cui sono poi seguite le favole è davvero singolare. Mi trovavo, d’estate, nella casa di Anzio, e nel bel giardino sovrastante la spiaggia accompagnavo mia moglie che non poteva più scendere a passeggiare lungo la spiaggia come preferiva, a causa delle condizioni di salute che le permettevano soltanto di sostare in una parte ombrosa ...


In misterioso cammino
Nella raccolta In misterioso Cammino i titoli emblematici delle due parti in cui è suddivisa - Pace in terra e Gloria a Dio - permettono di entrare nel vivo della profonda concezione, perché sono i due aspetti ineludibili della religione, che proprio perché stabilisce il legame della persona umana con Dio, non può prescindere dalla consapevolezza delle contraddizioni e delle storture della ...


Albero secolare
Il romanzo Albero secolare è ambientato a Roma, amata dal protagonista, non solo perché sua città natale dove si svolge l’intera esistenza, ma per la civiltà e la bellezza intramontabile della cultura e dell’arte. I fatti si sviluppano lungo il 1900, secolo funestato dalle due devastanti guerre mondiali, che incidono gravemente sulla vita della gente, costretta a interminabili privazioni...


Isola del fiume
Il mistero dell’”uomo senza passato” è il filo conduttore del romanzo Isola del fiume, immerso nella realtà del presente. L’amicizia è una chiave non secondaria di interpretazione delle vicende: continua è l’apparizione di nuovi autentici amici, che sono stati spesso vittime della malvagità di altri esseri umani. Sono presenti fenomeni e tematiche angoscianti di attualità: uomini e ...
