Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto

Compra su Amazon

Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto
Autore
Guglielmo Ferrero
Pubblicazione
16/11/2018

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Guglielmo Ferrero

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 4 - La repubblica di Augusto

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 4 - La repubblica di Augusto di Guglielmo Ferrero

«Cesare non fu un grande uomo di stato, ma il più gran demagogo della storia. Egli personificò tutte le forze rivoluzionarie, splendide e orrende, dell'era mercantile in lotta con le tradizioni della vecchia società agricola [...] Allorché egli s'illuse di poter sovrapporre la volontà sua e il suo pensiero a tutte le correnti intellettuali e sociali del tempo, dominandole, egli scontentò tutti ...

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 3 - Da Cesare ad Augusto

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 3 - Da Cesare ad Augusto di Guglielmo Ferrero

«Cesare non fu un grande uomo di stato, ma il più gran demagogo della storia. Egli personificò tutte le forze rivoluzionarie, splendide e orrende, dell'era mercantile in lotta con le tradizioni della vecchia società agricola [...] Allorché egli s'illuse di poter sovrapporre la volontà sua e il suo pensiero a tutte le correnti intellettuali e sociali del tempo, dominandole, egli scontentò tutti ...

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 2 - Giulio Cesare

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 2 - Giulio Cesare di Guglielmo Ferrero

«Cesare non fu un grande uomo di stato, ma il più gran demagogo della storia. Egli personificò tutte le forze rivoluzionarie, splendide e orrende, dell'era mercantile in lotta con le tradizioni della vecchia società agricola [...] Allorché egli s'illuse di poter sovrapporre la volontà sua e il suo pensiero a tutte le correnti intellettuali e sociali del tempo, dominandole, egli scontentò tutti ...

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 1 - La conquista dell'Impero

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 1 - La conquista dell'Impero di Guglielmo Ferrero

«Cesare non fu un grande uomo di stato, ma il più gran demagogo della storia. Egli personificò tutte le forze rivoluzionarie, splendide e orrende, dell'era mercantile in lotta con le tradizioni della vecchia società agricola [...] Allorché egli s'illuse di poter sovrapporre la volontà sua e il suo pensiero a tutte le correnti intellettuali e sociali del tempo, dominandole, egli scontentò tutti ...

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 5 - Augusto e il Grande Impero

Grandezza e decadenza di Roma: Volume 5 - Augusto e il Grande Impero di Guglielmo Ferrero

«Cesare non fu un grande uomo di stato, ma il più gran demagogo della storia. Egli personificò tutte le forze rivoluzionarie, splendide e orrende, dell'era mercantile in lotta con le tradizioni della vecchia società agricola [...] Allorché egli s'illuse di poter sovrapporre la volontà sua e il suo pensiero a tutte le correnti intellettuali e sociali del tempo, dominandole, egli scontentò tutti ...

Grandezza e decadenza di Roma 4 La repubblica di Augusto

Grandezza e decadenza di Roma 4 La repubblica di Augusto di Guglielmo Ferrero Bauer Books

Si riviveva, alla fine! Da ogni parte la tremenda procella sgombrava l’atmosfera, fuggiva, spariva all’estremo orizzonte; in alto, a destra, a sinistra il cielo si rasserenava, immensi squarci azzurri brillavano, promettitori di pace e di gioia. Tutti, tutti i tormenti della rivoluzione, la tirannide triumvirale, la anarchia militare, la rapina delle imposte, erano finiti; il Senato ...