Le notti bianche
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Fëdor Dostoevskij

La mite + Il coccodrillo: Ediz. integrali (Grandi classici)
Il racconto “ La mite ” fu scritto nel 1876 per il “Diario di uno scrittore”. L’autore lo definisce “fantastico” perché trasmette al lettore i pensieri più intimi del protagonista come se quest’ultimo li stesse dettando a qualcuno in un preciso momento. Un soliloquio delirante e balbettato, urlato e sussurrato di un marito che ...
Fëdor Dostoevskij
L’idiota
«Da tempo mi tormentava un’idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un’idea troppo difficile e non ci sono preparato, anche se è estremamente seducente e la amo. Quest’idea è raffigurare un uomo assolutamente buono. Niente, secondo me, può essere più difficile di questo, al giorno d’oggi soprattutto.»
Fedor Dostoevskij
Le notti bianche: Capolavori dell'800
Notte incantevole, di quelle che si vivono solo quando si è giovani, mio gentile lettore. Il cielo era così luminoso e punteggiato da stelle che, guardandolo, non si poteva fare a meno di chiedersi: possibile che ci siano persone irascibili e cattive sotto un cielo simile? Anche questo, caro lettore, è un pensiero da giovani, della più ingenua giovinezza. Possiate...
Fëdor Dostoevskij
I demoni (La Grande Biblioteca Europea)
In una sonnolenta provincia russa, un gruppo di giovani intellettuali corrotti da idee rivoluzionarie e nichiliste si abbandona a intrighi, scandali e violenza. Guidati dal carismatico e ambiguo Nikolaj Stavrogin, questi "demoni" scatenano forze oscure che minacciano l'ordine sociale e morale. Al centro della vicenda si trovano figure enigmatiche: Nikolaj Stavrogin, uomo di straordinaria ...
Fëdor Dostoevskij
Notti bianche
San Pietroburgo, con la sua luce incantevole, i suoi palazzi eleganti e i viali maestosi, fa da sfondo a questo celebre romanzo senza tempo. In una di quelle "notti bianche" che segnano la vita della città russa nei giorni del solstizio d'estate, in «una notte prodigiosa» in cui sembra di essere sospesi tra luce e buio, un giovane solitario e sognatore ...
Fëdor Dostoevskij
Le notti bianche - L'eterno marito
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...
Fëdor Dostoevskij