Versi illuminati: Traduzione in italiano di Enzo Martinelli con testo originale a fronte

Compra su Amazon

Versi illuminati: Traduzione in italiano di Enzo Martinelli con testo originale a fronte
Autore
Arthur Rimbaud
Pubblicazione
18/10/2023

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Arthur Rimbaud

Opere in versi e prosa (Emozioni senza tempo)

Opere in versi e prosa (Emozioni senza tempo)

Grande interprete della crisi nichilistica, in queste pagine troverete l'essenza della poesia di Rimbaud: la descrizione delle forze oscure che hanno un enorme potere sulla nostra vita interiore e spirituale, l'euforia di una rivolta dai tipici tratti romantici, la ricerca ciclica dell'autoannientamento. Interprete di quella sublime e contraddittoria lirica dei 'poeti maledetti' al pari di ...

Arthur Rimbaud Fermento
Siamo nei mesi dell'amore

Siamo nei mesi dell'amore

“Siamo nei mesi dell’amore; ho diciassette anni. L’età delle speranze e delle chimere, come suol dirsi. - ed ecco che mi sono messo, fanciullo sfiorato dal dito della Musa, a dire ciò che io credo buono, le speranze, le sensazioni, tutte le cose insomma dei poeti, - è questo che io chiamo primavera. Se dunque le spedisco qualche mio verso, è perché io amo tutti i poeti. Ecco il perché.” Arthur ...

Arthur Rimbaud Feltrinelli Editore
Una stagione all'inferno (Ennesima)

Una stagione all'inferno (Ennesima)

Proprio dove sembra toccata l'oscurità più densa, il senso si fa chiaro, lampante. Rimbaud è tutto men che oscuro. Nel cuore del nostro tempo c'è una notte, una vertigine. In questo libro pagano Rimbaud mostra con gesto infermo e perverso e dolce le crisi della religione, dell'amore, della scienza, della memoria, del sogno, dell'arte.

Arthur Rimbaud Guaraldi
Una stagione all'inferno - Poesie - Illuminazioni: Edizione integrale (Passepartout Vol. 15)

Una stagione all'inferno - Poesie - Illuminazioni: Edizione integrale (Passepartout Vol. 15)

Introduzione di Alessandro Quattrone. Dopo aver rovesciato la sua furia su ogni cosa, ora, in Una stagione all'inferno , Rimbaud si scaglia contro se stesso con una lingua secca, nervosa, tagliente. Non è pentito, è solo più consapevole. E per di più stanco e sfiduciato... L'alcol, la droga, il sesso, l'erranza e l'ozio quotidiano lo hanno condotto al di là di un confine oltre il quale si è ...

Arthur Rimbaud Giunti Demetra