Mastro-don Gesualdo (Annotato)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giovanni Verga
La lupa
La trama è incentrata sulla figura incantatrice e quasi stregonesca di una donna, soprannominata appunto la Lupa, capace di ammaliare con i suoi occhi neri e le sue fattezze provocanti qualsiasi uomo e così chiamata perché insaziabile nelle relazioni amorose. Quando però un ragazzo di nome Nanni prova a resisterle, confessandole invece il suo amore per la figlia Maricchia, giovane altrettanto ...
Giovanni Verga — Infilaindiana Edizioni
Cavalleria rusticana
Il testo viene pubblicato per la prima volta nel 1880, all’interno della raccolta Vita dei campi affermandosi come una delle novelle più note di Verga. La trama segue il tipico schema della storia d’amore dove l’inganno e la gelosia sono i veri protagonisti. Turiddu Macca, giovane di bell’aspetto, è ancora invaghito di Lola suo vecchio amore, ormai fidanzata con un altro uomo, compare Alfio. ...
Giovanni Verga — Infilaindiana Edizioni
Eros (Liber Liber)
Alberto Alberti, il protagonista della storia, è un giovane marchese che, uscito di collegio senza aver terminato gli studi, va ospite nella villa in campagna dello zio. Quella con Adele, sua cugina votata ad un amore puro e sincero, è la prima di una serie di relazioni ed intrighi che scandiranno la vita amorosa del marchese.
Giovanni Verga
I Malavoglia (I Grandi Classici)
La storia di poveri pescatori in lotta col mare e con la gente del proprio paese, ne "I Malavoglia" si racconta di un «mare amaro», infido e avaro: Padron 'Ntoni e la sua famiglia, a causa di un naufragio che travolge la piccola barca e con essa il commercio dei lupini, sono costretti ad un debito che porterà con sé altre calamità.
Giovanni Verga — Ali Ribelli Edizioni
Mastro Don Gesualdo (Prometheus Classics)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Mastro Don Gesualdo, pubblicato nel 1889, è uno tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale. L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo...
Giovanni Verga — Prometheus Classics
Tutte le novelle
La carriera di novelliere di Giovanni Verga cominciò quasi per caso nel 1874 quando, pressato dalle difficoltà economiche e sollecitato dall'editore Emilio Treves, diede alle stampe Nedda , un testo chiave nell'evoluzione della narrativa verghiana che, come scrisse Luigi Capuana, aprì «un nuovo filone nella miniera quasi intatta del romanzo italiano». Non è infatti solo la straordinaria ...
Giovanni Verga — MONDADORI