Quando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito

Compra su Amazon

Quando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito
Autore
Aldo Cazzullo
Pubblicazione
26/09/2023
Valutazione
1

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Sara

Ci piacerebbe essere ancora i padroni del mondo, eh?Sara

Ci sono alcune inesattezze, alcune banalità, alcune distorsioni. Ma in generale non è un brutto libro, e Cazzullo ha una prosa piacevole. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Aldo Cazzullo

Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza

Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza

La Resistenza a lungo è stata considerata solo una "cosa di sinistra": fazzoletto rosso e Bella ciao. Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i "ragazzi di Salò". Entrambe queste versioni sono parziali e false. La Resistenza non è il patrimonio di una fazione; &...

Aldo Cazzullo
Il Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della Bibbia

Il Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della Bibbia

Fino al tempo dei nostri nonni, gli uomini erano convinti di vivere sotto l’ occhio di Dio , e la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più . Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L&...

Aldo Cazzullo
Francesco: Il primo italiano

Francesco: Il primo italiano

DOPO AVER RACCONTATO ALLA PERFEZIONE L’IMPERO ROMANO E L’ANTICO TESTAMENTO, IN OCCASIONE DEGLI 800 ANNI DALLA MORTE, ALDO CAZZULLO CI CONDUCE A CONOSCERE A FONDO L’UOMO PIÙ STRAORDINARIO DEL SECONDO MILLENNIO DOPO CRISTO, CAPACE COL SUO ESEMPIO DI ISPIRARE E ILLUMINARE ANCHE I TEMPI DI CRISI CHE STIAMO VIVENDO: FRANCESCO D’ASSISI. “Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila ...

Aldo Cazzullo
Giuro che non avrò più fame: L'Italia della Ricostruzione

Giuro che non avrò più fame: L'Italia della Ricostruzione

Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu Via col vento . Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di...

Aldo Cazzullo MONDADORI
La guerra dei nostri nonni (nuova edizione illustrata): 1915-1918. Dalla strage alla vittoria, da Caporetto al Piave. Nuova edizione illustrata

La guerra dei nostri nonni (nuova edizione illustrata): 1915-1918. Dalla strage alla vittoria, da Caporetto al Piave. Nuova edizione illustrata

Per il centenario di Caporetto sono usciti libri a decine. Sul Piave e sul Grappa neanche uno. La sconfitta ci ispira. Ci raccontiamo di aver perso anche le poche guerre che abbiamo vinto. Oppure ci rifugiamo nella retorica, come il mito della «Razza Piave», caro al secessionismo veneto; ma sul Piave accanto ai veneti morirono lombardi e lucani, napoletani e genovesi. Certo, la guerra del '15...

Aldo Cazzullo MONDADORI
Craxi, l'ultimo vero politico: I racconti e le immagini

Craxi, l'ultimo vero politico: I racconti e le immagini

«A un tratto, la ruota del destino diede un giro. La vicenda di Craxi entrò nella fase finale, quella della vita e della morte. In poche settimane la situazione sarebbe precipitata, in modo insieme epico e grottesco. Iniziava una tragedia. Che tanti in principio considerarono una farsa. Perché l'Italia è convinta di essere un Paese comico, al più ...

Aldo Cazzullo