L'albero del riccio

Compra su Amazon

L'albero del riccio
Autore
Antonio Gramsci
Pubblicazione
11/06/2023

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonio Gramsci

Una rosa che ho piantato: Lettere ai figli

Una rosa che ho piantato: Lettere ai figli

Quando le Lettere dal carcere apparvero per la prima volta nel 1947, in una selezione curata personalmente da Palmiro Togliatti con Felice Platone, l’emozione fu grande. Un monumento umano e letterario, è stato definito questo corpus epistolare, “entrato a far parte della coscienza degli italiani”. Sono in questo volume raccolte le lettere che Gramsci scrisse ai figli Delio e Giuliano (spesso ...

Antonio Gramsci Compagnia editoriale Aliberti
Lettere dal carcere (Emozioni senza tempo)

Lettere dal carcere (Emozioni senza tempo)

Imprigionato durante il regime fascista, Gramsci iniziò a scrivere nel 1926. Le Lettere sono una straordinaria autobiografia indiretta che hanno come destinatari la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che viveva a Milano. La moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l'amico Piero Sraffa. All'interno - come in tutti i ...

Antonio Gramsci Fermento
Favole di libertà

Favole di libertà

Tra il 1920 e il 1931, nel periodo della sua detenzione, Antonio Gramsci tradusse dal tedesco delle fiabe dei fratelli Grimm con l’intento di regalarle ai suoi figli e nipoti, ma il regolamento carcerario glielo impedì. Furono in seguito raccolte in un volume e pubblicate postume. Questo volume oltre a le (già citate) fiabe dei fratelli Grimm , contiene Apologhi e...

Antonio Gramsci
Quaderni del carcere: Edizione critica dell'Istituto Gramsci (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 29)

Quaderni del carcere: Edizione critica dell'Istituto Gramsci (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 29)

Antonio Gramsci
Dimmi tutto ciò che senti: Le più belle d'amore a Giulia

Dimmi tutto ciò che senti: Le più belle d'amore a Giulia

Questa raccolta di lettere di Antonio Gramsci a Giulia Schucht mette in primo piano il rapporto d'amore che è stato al centro della vita dell'auto­re dei Quaderni del carcere . Le lettere selezionate risalgono soprattutto ai primi tempi dell'innamoramento e del rapporto. Già da queste prime lettere si intuisce la particolare natura di una relazione in cui Gramsci si immerge con passione, senza...

Antonio Gramsci L'Asino d'oro
Scritti politici (completo e inedito 3 volumi)

Scritti politici (completo e inedito 3 volumi)

Dall’incipit del primo volume: È davvero meravigliosa la lotta che l’umanità combatte da tempo immemorabile; lotta incessante, con cui essa tenta di strappare e lacerare tutti i vincoli che la libidine di dominio di un solo, di una classe, o anche di un intero popolo, tentano di imporle. È questa una epopea che ha avuto innumerevoli eroi ed è stata scritta dagli storici di tutto il mondo. L’...

Antonio Gramsci