Coma
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Simonetta Ronco

Le donne del Guinigi Ilaria e le altre
Ilaria del Carretto, così come le altre mogli di Paolo Guinigi, in una società patriarcale quale era quella del tempo in cui vissero, furono solo preziosi oggetti di scambio. Queste donne, rimaste nell'ombra per far posto, nei racconti degli storici, alla gloria e al decadimento della famiglia Guinigi, meritano di essere illuminate da una luce nuova, perché fu grazie a loro che quella famiglia ...


Costantino Nigra: diplomatico e gentiluomo (L'Italia liberale Vol. 1)
“A chi percorre la strada provinciale da Cuorgnè a Ivrea, fra la valle dell’Orco e quella del Chiusella, se volge gli occhi in alto, a sinistra, appena oltrepassato il breve ponte sulla Malesina, dopo Castellamonte, si presenta la magnifica collina, ove spiccano il vecchio castello di Villa Castelnuovo, nel quale io nacqui e, più in alto, la chiesa di Sale, in un largo semicerchio chiuso a ...


Antonia. Storia di una musa
Una donna giovane e bella si muove nella Genova di fine Settecento, un periodo ricco di avvenimenti e popolato di personaggi che hanno fatto la storia dell'Europa. Antonia Storia di una musa, è il racconto romanzato della vita di Antonia Costa Galera, che da giovane sposa inesperta, divenne una donna forte e determinata e seppe sempre mantenere un ottimo equilibrio tra vita pubblica e vita ...


La patria al di là del mare
Un viaggio nel passato della propria famiglia per raccontare l'avventura migratoria di due uomini coraggiosi e caparbi. L'autrice, prendendo spunto dai racconti di suo padre, compie un percorso a ritroso nel tempo, per accompagnare Giovanni e Luigi, due suoi prozii, nel cammino che li ha portati a diventare da piccoli possidenti agricoli, a ricchi uomini di affari, in una delle zone più magiche...


Mazzini
Giuseppe Mazzini (1805-1872) è stato l'anima repubblicana del Risorgimento, ma anche uno dei più influenti pensatori politici dell'Ottocento europeo. Le sue idee si sono propagate ovunque. Instancabile comunicatore, ostinato combattente per l'unità d'Italia e il governo del popolo. Ma anche uomo capace di superare dubbi, insuccessi, tragedie pubbliche e private. Sempre con rigore e coerenza ...


Giulia di Barolo. Una donna fra restaurazione e Risorgimento
Juliette Colbert de Maulevier, discendente del ministro Colbert e moglie di Tancredi Falletti di Barolo, per cinquant'anni spese il suo immenso patrimonio e il suo tempo in opere di carità. In particolare, il suo impegno pionieristico e di straordinaria rilevanza sociale, si rivolse al campo dell'assistenza carceraria. Nel suo palazzo fondò il primo asilo infantile di Torino e creò numerosi ...
