Ritorno a Blessy

Compra su Amazon

Ritorno a Blessy
Autore
Simonetta Ronco Simonetta Ronco
Pubblicazione
19/12/2011
Francia, autunno 1923: il celebre pianista Audemars Février torna in compagnia del suo assistente Pierre Carboni a Blessy, un paesino dove anni prima ha trascorso un periodo di convalescenza in seguito a una ferita di guerra. Là ritrova molte vecchie conoscenze, tra cui l'ispettore François Leduc, al quale è legato da stima e simpatia. Quella che doveva essere una tranquilla vacanza viene però turbata dalla morte del marchese Albert di Panassac. Il sospetto che la morte di Panassac non sia del tutto naturale si fa strada nella mente di Février che, per aiutare l'amico Leduc, inizia una indagine parallela a quella della polizia, per capire quali segreti nasconda la vita del marchese e arrivare così, in un susseguirsi di colpi di scena, alla verità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Simonetta Ronco

Coma

Coma

Chiaromonte, 1980. È qui che ha inizio la strana storia del commissario Dario Barresi, un commissario della Squadra Mobile di Torino reduce da tre settimane di coma per un incidente di moto. Dario, da quando si è svegliato dal coma ha visioni, incubi notturni, vede cose che non riesce a capire, ma soprattutto ha premonizioni. All'inizio gli sembra tutto assurdo, ma piano piano si rende conto ...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco
Le donne del Guinigi Ilaria e le altre

Le donne del Guinigi Ilaria e le altre

Ilaria del Carretto, così come le altre mogli di Paolo Guinigi, in una società patriarcale quale era quella del tempo in cui vissero, furono solo preziosi oggetti di scambio. Queste donne, rimaste nell'ombra per far posto, nei racconti degli storici, alla gloria e al decadimento della famiglia Guinigi, meritano di essere illuminate da una luce nuova, perché fu grazie a loro che quella famiglia ...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco
Costantino Nigra: diplomatico e gentiluomo (L'Italia liberale Vol. 1)

Costantino Nigra: diplomatico e gentiluomo (L'Italia liberale Vol. 1)

“A chi percorre la strada provinciale da Cuorgnè a Ivrea, fra la valle dell’Orco e quella del Chiusella, se volge gli occhi in alto, a sinistra, appena oltrepassato il breve ponte sulla Malesina, dopo Castellamonte, si presenta la magnifica collina, ove spiccano il vecchio castello di Villa Castelnuovo, nel quale io nacqui e, più in alto, la chiesa di Sale, in un largo semicerchio chiuso a ...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco Licosia
Antonia. Storia di una musa

Antonia. Storia di una musa

Una donna giovane e bella si muove nella Genova di fine Settecento, un periodo ricco di avvenimenti e popolato di personaggi che hanno fatto la storia dell'Europa. Antonia Storia di una musa, è il racconto romanzato della vita di Antonia Costa Galera, che da giovane sposa inesperta, divenne una donna forte e determinata e seppe sempre mantenere un ottimo equilibrio tra vita pubblica e vita ...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco
La patria al di là del mare

La patria al di là del mare

Un viaggio nel passato della propria famiglia per raccontare l'avventura migratoria di due uomini coraggiosi e caparbi. L'autrice, prendendo spunto dai racconti di suo padre, compie un percorso a ritroso nel tempo, per accompagnare Giovanni e Luigi, due suoi prozii, nel cammino che li ha portati a diventare da piccoli possidenti agricoli, a ricchi uomini di affari, in una delle zone più magiche...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco
Mazzini

Mazzini

Giuseppe Mazzini (1805-1872) è stato l'anima repubblicana del Risorgimento, ma anche uno dei più influenti pensatori politici dell'Ottocento europeo. Le sue idee si sono propagate ovunque. Instancabile comunicatore, ostinato combattente per l'unità d'Italia e il governo del popolo. Ma anche uomo capace di superare dubbi, insuccessi, tragedie pubbliche e private. Sempre con rigore e coerenza ...

Simonetta Ronco Simonetta Ronco