50 Cime in poesia.: Parole in cordata
Itinerario poetico
Assolo
Corno Stella - via Lupetti
Trilogia a RoccaSbarua
Rocca Sbarua – Espérance
Rocca Sbarua - via Normale
Rocca Sbarua - Via Gervasutti.
Duetto al Gran Paradiso
Gran Paradiso - via normale
Gran Paradiso - La mia vita
Esalogia del Monte Bianco
Tu, il mio Bianco
Dôme du Goûter – via Normale
Dente del gigante – via Normale
Aguille du Midi - Sperone Frendo
AguilleCroux -viaOttoz
Grandes Jorasses Sperone Walker - via Cassin
Tetralogia del Monte Rosa
Mio Monte Rosa
Monte Rosa Punta Margherita - via Normale
Traversata dei Lyskamm - 1949
Monte Rosa – Punta Zumstein 1949
Trilogia della Bregaglia
PizzoBadile- viaCassin
Pizzo Cengalo - via Gaiser-Lehmann
Pizzi Gemelli - Via Ferro da Stiro
Tetralogia della Val Masino
Pizzo Cengalo
Punta Angela - Spigolo Vinci Punta Allievi - Spigolo Gervasutti
Punta della Sfinge - Via Fiorelli
Trilogia nella Val di Mello
Dimora degli Dei – Kundalini
Sponde della cascata del ferro - Via Gossemberg
Scoglio della Metamorfosi - via Luna Nascente Trilogia Albigna Forno
Pizzo Frachiccio - via Kasper Cima Rosso - Parete Nord
Cima di Cantone - Parete Nord
Trilogia della Val Malenco
Monte Disgrazia via normale
Pizzo Scalino
Pizzo Palù
Tretralogia della Valfurva
Palon de la Mare- Colouier Cloudlel
Pizzo Tresero - via Normale
Gran Zebrù
Tetralogia nelle Dolomiti
Marmolada - via Normale Punta Penìa Cima Undici
Monte Mulaz
Ferrata Piz Boé
Trilogia della Valsassina
Grignetta Cresta Segantini
Monte Resegone - via Normale da Morterone
Pizzo dei Tre Signori - via Normale da Ornica
Assolo
Pizzo Arera via dei Cugini
Duetto nella Val d’Aveto
Monte Penna - Canale Roberto
Monte Aiona
Assolo
Pizzo Uccello
Duetto a cavallo delle Alpi
Salbitschijen - Cresta sud
Poncione di Cassina Baggio - via Tanti Auguri
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Loredana Paradiso

Il libro della nostra adozione!: Storie per raccontare l'adozione in famiglia e a scuola
Marta e Matteo hanno deciso di fare un regalo speciale ai loro genitori: così prendono matite, carta, foto e preparano il Libro della loro adozione. Iniziano a colorare, ritagliare e incollare le foto della mamma e papà, dei nonni e degli amici e disegnano un lungo filo rosso. Poi prendono una cartina geografica e disegnano due città: una è quella dove sono nati e l'altra è quella dove vivono ...

Poesie nell'amore. Come gocce d'infinito
Un percorso poetico in una delle esperienze più affascinanti, complesse ed emozionanti dell'umanità. L'itinerario poetico percorre i diversi momenti dell'esperienza amorosa dall'attesa, all'incontro, all'innamoramento, alla passione, alla quotidianità, per arrivare a descrivere l'intesa, la tenerezza, la tranquillità, la gioia, l'attrazione. Una lettura che accompagna nella scoperta dell'...

Poesie per un figlio. Il nostro primo segreto: Gravidanza Nascita Vita
"POESIE PER UN FIGLIO" E' UN LIBRO DI POESIE INTERAMENTE DEDICATO ALLA GRAVIDANZA, ALLA NASCITA E ALLA VITA CHE RACCONTA IL PERCORSO E LE EMOZIONI DI DIVENTARE MADRE, PADRE E DI ESSERE FIGLIO. UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA VITA, DELLE PRIME PAROLE CON IL PROPRIO FIGLIO SIN DAI PRIMI GIORNI DEL CONCEPIMENTO E NELLA RELAZIONE GENITORI E FIGLI. UN DELICATO VIAGGIO NELLA RELAZIONE MADRE-FIGLIO UN ...

In famiglia ci piace... Tanti modi di divertirsi e volersi bene
Le famiglie hanno tanti modi di stare insieme che sono i mille modi di volersi bene. Un viaggio nella giornata delle famiglie per scoprire tutti i modi di divertirsi e volersi bene.

Perchè ti voglio bene fratellino e sorellina. Volersi bene è...: 2- 8 ANNI
Ecco perchè ti voglio bene! Un libro che racconta come i fratelli e le sorelle si vogliono bene in quel modo speciale che solo loro sanno fare. Un libro per accompagnare i bambini a vivere la relazione tra fratelli e sorelle in modo positivo e sereno.

E' la festa dell'adozione!: Le parole per raccontare l'adozione
Andrea ogni anno festeggia la sua adozione con papà, mamma, nonni, cugini, zii e il suo gatto Gino. Come sempre c’è qualche amico che gli chiede: “Perché fate la festa dell’adozione?”. Lui allora risponde: “Semplice: è uno dei giorni speciali della vita, da ricordare e da non dimenticare”. È da questa domanda che Andrea inizia a raccontare il percorso della sua adozione dalla nascita sino all’...