Casa d'altri (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 19)

Compra su Amazon

Casa d'altri (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 19)
Autore
Silvio D'Arzo
Pubblicazione
06/02/2023

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Silvio D'Arzo

Casa d'altri: E altri racconti

Casa d'altri: E altri racconti di Silvio D'Arzo

Silvio D’Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, rappresenta una figura eccentrica, appartata e isolata del panorama letterario italiano del Novecento. Autore di un solo romanzo, ma di alcuni tra i più significativi racconti della nostra letteratura, rimase a lungo poco conosciuto anche a causa della scomparsa prematura, avvenuta prima della pubblicazione del suo capolavoro, il ...

All'insegna del Buon Corsiero

All'insegna del Buon Corsiero di Silvio D'Arzo

All'insegna del Buon Corsiero , pubblicato per la prima volta nel 1942, racconta i preparativi per i festeggiamenti del matrimonio di Mirandolina, figlia del proprietario dell'omonima locanda, durante i quali giunge la visita imprevista di una marchesa e di un “Funambolo”, avvolto da un'aria mefistofelica. Prende le mosse così un romanzo che si può ...

Penny Wirton e sua madre

Penny Wirton e sua madre di Silvio D'Arzo

IL ROMANZO "DICKENSIANO" DI SILVIO D'ARZO, CON UNA NUOVA INTRODUZIONE DI MANUEL FASANO «Questa è la vera storia di Penny, e della madre e del padre di Penny. Se il nome vi riesce un po' troppo difficile, ciascuno di voi può cambiarlo a piacere, e padronissimo di metterci il suo. La storia, per questo, non verrà a cambiare nemmeno di un soldo. E...

Casa d'altri (Classici Vol. 393)

Casa d'altri (Classici Vol. 393) di silvio d'arzo

Casa d’altri è il capolavoro di Silvio D’Arzo (1920-1952), autore fra i più originali ed indipendenti del Novecento italiano. Eugenio Montale definì questo lavoro un “racconto perfetto”, apprezzando la scelta di cimentarsi con un tema a suo dire «non ancora affrontato, che si colloca alle soglie di una comunicabilità oltre la quale ...

Casa d'altri

Casa d'altri di Silvio D'Arzo

In un borgo sperduto dell’Appennino emiliano dove non accade nulla ma «si vive e basta», la vecchia Zelinda trascina la sua misera esistenza di lavandaia che ogni giorno con la sua capra scende al torrente a lavare i panni. A scrutarne i gesti sempre uguali è un «prete da sagre» disilluso e ironico. Tra i due prende forma un dialogo stentato che ruota ...

Casa d'altri e altri racconti

Casa d'altri e altri racconti di Silvio D'Arzo Bompiani

Definito da Eugenio Montale “un racconto perfetto”, Casa d’altri ci immerge nell’aspro paesaggio dell’Appennino emiliano, da cui affiorano due figure desolate: Zelinda, un’anziana donna che conduce una misera esistenza da lavandaia, e Doctor Ironicus (come lo chiamavano da giovane in seminario), un prete di montagna che con rassegnazione assiste alle sagre e celebra matrimoni alla buona. Una ...