Carnevale riminese. Tre melodrammi rappresentati a Rimini in occasione del Carnevale 1734, 1748 e 1785
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Loris Pellegrini

Beiàn Beiàn, che diavol sarà questo?: Viaggio ragionato attraverso il nonsense italiano
"Beiàn Beiàn, che diavol sarà questo?" è un verso di Burchiello (o forse dell'Orcagna), in cui mi imbattei molti anni fa, cercando materiale per uno spettacolo sul nonsense che terminò chiamandosi proprio così. È che il verso riassumeva perfettamente la reazione del pubblico di fronte alla declamazione di testi che non sembravano aver senso alcuno (né, del resto, lo avevano). Oggi, molti anni ...
Loris Pellegrini
"Del Bello" di Berardo Galiani: Un manoscritto inedito del 1765
Questa rendo pubblica, in formato e-book e con poche correzioni, è la mia tesi di laurea in Estetica, discussa alla fine all'Anno Accademico 1978-79, presso l’Università di Bologna, corso di laurea in filosofia, relatore il professor Luciano Anceschi. Se decido di farlo, dopo tanto tempo, è perché una parte circola liberamente in Internet e anche perché, nonostante su Berardo Galiani nel ...
Loris Pellegrini
Teatro Ritmico: Contrappunti vocali per 1, 2, 3 e 4 voci
(NOTA: Questo libro può essere visto correttamente solo su tablet.) Nel 1981 studiavo le avanguardie storiche, sotto l’aspetto letterario – Futurismo, Dadaismo, Surrealismo ecc. – e sotto quello musicale: dodecafonia, atonalità, rumorismo ecc. Mi venne in mente un’idea: provare a contaminare i due territori, trattare cioè la voce umana come fosse...
Loris Pellegrini