Una notte di settembre. Le indagini del commissario Cantagallo
due piste per stanare l’omicida,
un delitto che emerge dal passato:
cosa nasconde l’insospettabile poliziotto?
L’indagine oscura del commissario Cantagallo.
Il commissario Cantagallo è stato ucciso in un conflitto a fuoco. L’assassino in fuga si è nascosto nelle vicinanze del paese pronto a colpire. Il commissariato è stato rivoluzionato e chi comanda è un vice-commissario napoletano molto formale e poco capace: il dottor Spagnuolo. Dovrà vedersela col serial killer dei brutali delitti di tre donne che sono state uccise e poi sfregiate col fuoco. Nessun documento viene trovato addosso alle vittime e le cose si complicano subito per Spagnuolo che brancola nel buio. Chi invece sa muoversi nell’oscurità sono i vecchi poliziotti rimasti che tutte le sere vanno in una cappella funeraria del cimitero dove c’è una bara con il nome e il cognome del commissario. Perché? Cantagallo è davvero morto o è tutta una messinscena? Ma non c’è tempo per le domande, occorrono delle risposte per individuare la pista giusta da seguire. Notti buie e destini dolorosi s’incrociano in questo giallo, dove la brutta storia di un pericoloso trafficante di droga che vuole saldare i conti con Cantagallo torna a galla e intreccia ancora di più la matassa dei delitti accaduti nella notte. E sempre nella notte i destini di due criminali s’incroceranno drammaticamente con quello del redivivo commissario in una tragica resa dei conti. Sarà una notte lunga, come quella che Cantagallo dovrà affrontare per smascherare il vero colpevole degli omicidi delle tre donne. Tutto accadrà di nuovo in una notte, in una notte di settembre.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di fabio marazzoli

Una filastrocca di crimini e delitti. I casi dell'investigatore Tombolo
Un duplice omicidio che non quadra, tre furti che s’intrecciano con l’omicidio, una comunità sotto la lente: è stata la mafia cinese? Il caso bollente dell’investigatore Tombolo. Un caso bollente in tutti i sensi piomba sul tavolo dell’agenzia privata dell’investigatore Tombolo. Due cinesi sono stati ammazzati e bruciati in un cassonetto vicino a una rosticceria cinese.Tombolo capisce ...


La collana di ambra - Le indagini di Cantagallo
“La collana di ambra - Le indagini del commissario Cantagallo”: il commissario Cantagallo è alle prese con uno strano delitto accaduto sotto il Forte della Trappola. Quel luogo, un tempo, vedeva soccombere i pericolosi saraceni che vi si avventuravano e oggi è il teatro di una tragica vicenda, dove ha trovato la morte una giovane badante polacca per overdose. L’inadeguato maresciallo Guerra dei...


Zampa di gatto, coda di manta e corna di gazzella. I casi dell'investigatore Tombolo
I casi da risolvere gli piombano sul tavolo direttamente nella sua agenzia investigativa di Spaccabellezze ma l'investigatore Marino Tombolo non si affanna perché sa che riuscirà e venirne a capo prima o poi. Calma e gesso sono la sua regola. Ragionamento e tattica sono la sua forza per risolvere certi strani casi che accadono a Spaccabellezze, un pittoresco paesino toscano di pescatori. Una ...


Segreto fra le righe
"Segreto fra le righe": tutto sembra ovvio ma certi fatti scoperti da Cantagallo fanno destare molti dubbi sulla fatalità dell’accaduto. Il commissario riuscirà anche stavolta a scoprire l’assassino? Non temete, un’astuzia geniale di Cantagallo farà cadere nella trappola il misterioso omicida. Le sorprese non sono finite e alla fine ci sarà un vero e proprio colpo di scena che sorprenderà anche...


Operazione Matrioska Per Cantagallo
“OPERAZIONE MATRIOSKA per Cantagallo”: Il Questore ha comunicato a Cantagallo che deve diffondere i retroscena dell’indagine di un delitto in diretta su facebook per l’iniziativa chiamata “Commissariato on-line”. Il commissario cerca di opporsi ma inutilmente: dovrà indagare su internet in pre-pre-vigilia di Natale. Gli ingredienti del giallo sono molti e tutti insidiosi: una signora amante dei...


Un vecchio tappeto persiano 1
"Un vecchio tappeto persiano": il commissario annota i fatti, segue ogni traccia e osserva tutti gli indizi che sono le tessere del “mosaico criminale” di un delitto. Quando il mosaico è completato, l’indagine è risolta e il nome dell’assassino si materializza nella “stanza da lavoro”, il vero e proprio laboratorio investigativo del commissariato. Le tante informazioni rischieranno di metterlo ...
