Non solo Regina riesce a trascinare Emma nella lontana India, ma in questa seconda parte della tetralogia la convince pure a proseguire l’esplorazione, abbandonando New Delhi proprio quando stava diventando familiare. Ma i viaggi, a detta di Regina, non sono fatti per accomodarsi, quanto piuttosto per allargare gli orizzonti e ricominciare a stare scomodi proprio quando si iniziava a sentirsi a casa, che per divani e routine c’è sempre tempo.
New Delhi, nel primo volume delle picaresche vicende indiane, non è riuscita a far fuori Emma e Regina, ma l’avventura – ehm, la nostra protagonista sarebbe tentata di definirla sventura - si fa ora più imprevedibile. Emma sarà costretta ad abbandonare le oasi di tranquillità che era riuscita a costruirsi perfino in sì disagevoli condizioni, e ad affrontare eterni trasferimenti in treno con panorami e compagni di viaggio assai stravaganti, per giungere a navigare in ore improbabili sulle acque sacre e infinite del Gange. Il tuk tuk man più affidabile (sic!) del subcontinente condurrà la nostra coppia preferita a visitare cascate immerse nella giungla, case sugli alberi, templi dalle sculture… diciamo accattivanti. Il tutto mentre coccodrilli sonnacchiosi e sornioni si abbandonano alla deriva nei fiumi sottostanti. Aggiungete un pizzico di mucche sacre, scimmie sbertuccianti e una spolverata qui e là di scocciatori vari pronti a fornire, a due povere turiste sprovvedute, presunti servigi di ogni genere. Come sempre, non sarà semplice districarsi tra fiducia e sfiducia, desiderio di vedere e bisogno di ritrarsi dal caleidoscopio di umanità e di paesaggi naturali e soprannaturali che offre l’India. Per fortuna il santone di Emma veglia su di loro. Questo, almeno, è quel che pensa lei, ogni volta che riesce a cavare le gambe dalle incredibili peripezie che Regina si ostina a chiamare avventure.
Si dice dell’autrice…
Che pure lei avesse pensato, prima di partire, di fare un viaggio più tranquillo, ma che una volta là avesse deciso che valeva la pena vederne un po’ di più, di quella India, prolungando il viaggio e spingendosi ben oltre, sia nel tempo, che nello spazio e forse pure nell’anima.
Segnala o richiedi rimozione
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione
Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli