Finestre sul mondo: Racconti

Compra su Amazon

Finestre sul mondo: Racconti
Autore
Bianca Fasano Bianca Fasano
Pubblicazione
17/11/2022
Categorie
In questo libro sono pubblicati alcuni racconti. Due sono recenti: "Il postino" e "Gli intrusi", nati sotto la spinta di una idea della figlia dell'autrice: Isabella D'Aiuto. I successivi sono quelli pubblicati come gratuiti, singolarmente, dall'autrice.
Alcuni di loro sono nati per uno scopo, quale quello di ricordare agli esseri umani la possibilità di estinzione di molte specie animali: "Ultimo cane", oppure spingere a non includere nella alimentazione, specialmente in tempo di Pasqua, alcuni animali: "Il capretto pasquale", oppure raccontare delle difficoltà che incontrano le donne (e i poveri, più in generale), in un paese come l'India: "Storia di Naisha", o modificare storie del vissuto rendendole favolose: "L'arco romano", "La bambina che leggeva", "Il seminarista", "Le favole finiscono sempre bene", "L'ingenua", "Salire in sella" e "Gli scacchi scomparsi", in cui l'autrice è stata ispirata dal fatto di essere ella stessa una giocatrice di scacchi, iscritta ad un circolo del Vomero (Napoli).
"Il padre" è nato in tempo di Covid. "Lo sbobinatore ed il piccolo Killer" ha un'altra ragione d'essere. Dice l'autrice: "Ho pubblicato: Le grafie dell'amore e dell'odio ed altri metodi di conoscenza dell'essere umano. Sono quattro lavori distinti che trattano temi differenti, tutti collegati al tentativo di comprendere l'essere umano.
Nella prima, tra le grafie dell'odio, ho inserito quella di un serial Killer: Theodore Robert Cowall Bundy.
Nello scorrere giornalisticamente la vita di questo individuo, che appariva tanto normale nella sua "doppia vita" da sorprendere, mi sono chiesta se ci fosse stato un momento in cui, intervenendo sul suo passato, si sarebbe potuto evitare che divenisse l'essere orribile che ha ucciso, violentato, stuprato anche da morte (conservato, in alcuni casi, le teste), oltre trentacinque donne.
Seguendo questo pensiero ho scritto Lo sbobinatore e il piccolo killer".
Fanno parte della raccolta anche alcuni racconti che sono stati molto richiesti sul web, quali: "Morire d'odio", "Storia di un alano albino chiamato Mosè" e "L’isola di Down sul Pianeta Sereno e la sindrome di high".

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bianca Fasano

Jessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca)

Jessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca)

A grande richiesta di tanti che hanno letto ed apprezzato questo mio racconto si é trasformato in un romanzo. Recensione al romanzo “RISVEGLIO” di Bianca Fasano         Soltanto una mente geniale poteva vivificare il presente e proiettare nel futuro una “storia” partendo dal reale e continuando nell’immaginario, in un avvincente romanzo. C’ è riuscita egregiamente l’Autrice Fasano, attingendo...

Bianca Fasano Bianca Fasano
"Il gemello decerebrato" : Romanzo

"Il gemello decerebrato" : Romanzo

"Il gemello decerebrato". Presentazione dell'autrice. L'uomo, oggi in special modo, "gioca a fare Dio". Non è detto che ogni uomo creda in una divinità superiore che lo abbia creato, come si potrebbe fare un giorno con un robot di carne. Guardando "nel fondo del cielo" un team internazionale di astronomi ebbe modo di immortalare nella costellazione del Leone (la mia come segno zodiacale), ...

Bianca Fasano Bianca Fasano Accademia dei Parmenidei
"Terra al Sole - Romanzo: Con una aggiunzione al 24/11/18

"Terra al Sole - Romanzo: Con una aggiunzione al 24/11/18

Recensione di un lettore. Un libro di grande freschezza. L'autobiografia di una giovane donna (credo poco più che ventenne) che dalla Napoli bene si ritrova per amore in una terra arcaica come il Cilento. Il libro, organizzato per capitoli tematici ma con una successione più o meno cronologica, racconta in modo fresco e leggero lo stupore e l'adattamento di una cittadina a una provincia ...

Bianca Fasano Bianca Fasano Bianca Fasano
"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura

"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura

Per chi vuol leggere questo racconto come fosse un ebook In regalo.Qual è la ragione dello scrivere? Forse la domanda se la pone di più chi scrive, rispetto al lettore. Penso che in ciascun essere umano, inteso come essere pensante, vi sia la necessità di esprimersi in modi differenti da quello verbale o gestuale. Alcuni si esprimono con il ballo o con il canto, altri con la recitazione. Io, ...

Bianca Fasano Bianca Fasano Accademia dei Parmenidei
"La saggezza della follia." Commedia.

"La saggezza della follia." Commedia.

Tutte le commedie napoletane in qualche modo non riescono ad allontanarsi dal ricordare il metodo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De ...

Bianca Fasano Bianca Fasano Accademia dei Parmenidei
"1974. Una storia.": E racconti

"1974. Una storia.": E racconti

"1974. Una storia. E racconti" Il racconto che da il titolo alla breve raccolta, è stato scritto davvero, nella sua prima stesura nel 1974, amanuense. Ringrazio mia figlia Isabella D'Aiuto, per avermi recuperato questo ed altri miei manoscritti, cui poi ho potuto mettere mano per rielaborarli e raccoglierli in alcuni dei miei lavori in ebook e cartacei già pubblicati. Vi prego di non basare il...

Bianca Fasano Bianca Fasano Accademia dei Parmenidei