Kwaidan. Storie spaventose dal Giappone di yōkai, fantasmi e demoni
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lafcadio Hearn
![Racconti del folklore giapponese (Deluxe)](/covers-3d/137384-racconti-del-folklore-giapponese-deluxe.jpg)
Racconti del folklore giapponese (Deluxe) di Lafcadio Hearn
Un ragazzo salva una tartaruga e questa per sdebitarsi lo conduce al palazzo del re dei mari. Oppure salva uno squalo, che finisce per annidarsi nello stagno del suo giardino, e infine gli procura un tesoro. Un samurai sposa una bellissima ragazza di origini ignote, finché un giorno non si accorge che dal suo kimono spunta una coda fulva. E come mai quella mosca che ronza in cucina ...
![Il sogno di Akinosuke e altre storie (I corti di Alphaville)](/covers-3d/55241-il-sogno-di-akinosuke-e-altre-storie-i-corti-di-alphaville.jpg)
Il sogno di Akinosuke e altre storie (I corti di Alphaville) di Lafcadio Hearn — Alphaville Edizioni Digitali
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...
![Kwaidan. Storie misteriose e stravaganti (I corti di Alphaville)](/covers-3d/45474-kwaidan-storie-misteriose-e-stravaganti-i-corti-di-alphaville.jpg)
Kwaidan. Storie misteriose e stravaganti (I corti di Alphaville) di Lafcadio Hearn — Alphaville Edizioni Digitali
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...
![Nel Giappone spettrale (Biblioteca di Alphaville)](/covers-3d/26724-nel-giappone-spettrale-biblioteca-di-alphaville.jpg)
Nel Giappone spettrale (Biblioteca di Alphaville) di Lafcadio Hearn — Alphaville Edizioni Digitali
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...
![Fantasmi cinesi: Racconti del soprannaturale (Occidente-Oriente)](/covers-3d/132699-fantasmi-cinesi-racconti-del-soprannaturale-occidente-oriente.jpg)
Fantasmi cinesi: Racconti del soprannaturale (Occidente-Oriente) di Lafcadio Hearn
La figura di Lafcadio Hearn è indissolubilmente legata al Giappone. Nessuno più di lui, all’inizio del secolo scorso, contribuì a far scoprire il Paese del Sol Levante in Occidente. Eppure pochi sanno che il suo personale percorso di avvicinamento all’Oriente inizia con la Cina. Fantasmi cinesi , opera inedita in Italia, esce nel 1887 e prefigura l’...
![Storie giapponesi di paura: Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose](/covers-3d/130365-storie-giapponesi-di-paura-yokai-yurei-obake-e-altre-creature-spaventose.jpg)
Storie giapponesi di paura: Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose di Lafcadio Hearn
Il mondo del folklore giapponese è ricco di creature spaventose: apparizioni inquietanti, spiriti, demoni, creature metà animali e metà donne, mutaforma che mettono in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti. Uno degli aspetti più inebrianti di questo universo è ben spiegato nella prefazione a questo libro da Paolo Linetti, esperto di arte ...