La conquista di Roma
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matilde Serao

Il Ventre di Napoli
Il capolavoro di Matilde Serao. A cura di Fania Pozielli. Una preziosa testimonianza storica su Napoli e sui napoletani. Un’opera che ha la forza della verità e della denuncia, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio ...
Matilde Serao
Il romanzo della fanciulla (Le Riscoperte Vol. 87)
Come Maria Vitale schiuse il portoncino di casa, fu colpita dalla gelida brezza mattutina. Le rosee guancie pienotte impallidirono pel freddo; il corpo giovenilmente grassotto rabbrividì nell’abituccio gramo di lanetta nera: ella si ammucchiò al collo e sul petto lo sciallino di lana azzurra, che fingeva di essere un paltoncino. Nella piazzetta dei Bianchi non passava un&...
Matilde Serao
Dal vero (Le Riscoperte Vol. 83)
Di certo il fanciullo era bellissimo. Aveva gli occhi grandi ed azzurri, ma di quell'azzurro vero, leale che non diventa mai nero di sera; il bianco della cornea era anche irradiato da una tinta bluastra, cosa che faceva sembrare anche più grande la pupilla: i lumi della sala, riflettendosi in quegli occhi azzurri, vi accendevano una stella luccicante, una sola. Poi era biondo; ...
Matilde Serao
Fantasia (Le Riscoperte Vol. 81)
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Matilde Serao
Il romanzo della fanciulla
Cinque racconti compongono questo Romanzo della fanciulla , pubblicato nel 1886, tracciando la storia di altrettante donne, ambientate nella Napoli di fine '800. Ogni personaggio si muove i ambienti diversi, alle prese con situazioni e problemi diversi, tra salotti e aule scolastiche, lavoro e vita mondana.
Matilde Serao
Il paese di cuccagna
Nel suo Notes on Novelists , Henry James considerava Il paese di cuccagna di Matilde Serao una delle opere più rilevanti del panorama letterario del tempo. La scrittrice e giornalista pubblicò la sua opera a puntate su «il Corriere di Napoli», tra il 1889 e il 1891, e poi in volume nel 1891, per i tipi della Treves di Milano. In venti capitoli, da “L...
Matilde Serao