Leggere Lolita a Teheran

Compra su Amazon

Leggere Lolita a Teheran
Autore
Azar Nafisi
Pubblicazione
26/03/2020

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Azar Nafisi

La Repubblica dell'Immaginazione (La collana dei casi)

La Repubblica dell'Immaginazione (La collana dei casi)

Celebre per il seminario clandestino nel quale, durante il governo degli ayatollah, insegnava alle sue migliori allieve dell'Università di Teheran i grandi autori di lingua inglese, Azar Nafisi, oggi cittadina americana, ci parla del valore inestimabile della letteratura «in una società che sembra concedere tutte le libertà»: anche qui, infatti, ha bisogno di essere difesa, diffusa e studiata ...

Azar Nafisi Adelphi
Le cose che non ho detto

Le cose che non ho detto

«Figlia di un raffinato intellettuale, sindaco di Teheran ai tempi dello scià, poi caduto in disgrazia e imprigionato per quattro anni senza processo, e di una bellissima donna dal difficile carattere che fu parlamentare per qualche tempo, la scrittrice ripercorre quarant’anni di storia privata e pubblica, sempre strettamente connesse, al punto che l'inasprirsi del dissidio familiare sembra ...

Azar Nafisi
Quell’altro mondo: Nabokov e l’enigma dell’esilio

Quell’altro mondo: Nabokov e l’enigma dell’esilio

Nel ricordo di Azar Nafisi, rientrata in patria proprio nel 1979, l’anno della rivoluzione di Khomeini, la parola che più di frequente ricorreva nelle riflessioni sul nuovo destino che incombeva su di lei era «confisca»: la Repubblica islamica aveva infatti confiscato la storia dell’Iran, la sua cultura e la sua tradizione, e insieme l’identità di ...

Azar Nafisi