Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giacomo Papi

I fratelli Kristmas (Einaudi. Stile libero big)
È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Cosí, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per ...
Giacomo Papi — EINAUDI
La piscina
Il Maestro Klaus Signorini, artista famoso in tutto il mondo per le sue disinstallazioni, sta per festeggiare 80 anni nel castello umbro dove si è ritirato. Intorno alla grande piscina di Gheddafi – che il Maestro ha smontato e rimontato piastrella per piastrella nel castello – ci saranno tutti i domestici, l’infermiere-spacciatore Mario, una troupe impegnata a ...
Giacomo Papi
Il censimento dei radical chic
“Il primo lo ammazzarono a bastonate perché aveva citato Spinoza durante un talk show” In un’Italia ribaltata – eppure estremamente familiare –, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede, un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di qualcosa in cui sperare, si dà a ...
Giacomo Papi
La compagnia dell'acqua (Einaudi. Stile libero big)
Giacomo Papi inventa una metropoli stramba eppure credibilissima, una Terra rimossa, per raccontarci la paura come scoperta del mondo. Otto ha undici anni e vive nel terrore che possa succedergli qualcosa di brutto: si è inventato una serie di gesti scaramantici, per i quali spesso i compagni di scuola lo prendono in giro. Un giorno, per scherzo, lo buttano in un tombino. Rischia di annegare...
Giacomo Papi — EINAUDI