Rock & servizi segreti: Musicisti sotto tiro: da Pete Seeger a Jimi Hendrix a Fabrizio De Andrè

Compra su Amazon

Rock & servizi segreti: Musicisti sotto tiro: da Pete Seeger a Jimi Hendrix a Fabrizio De Andrè
Autore
Mimmo Franzinelli
Pubblicazione
14/04/2022

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mimmo Franzinelli

Squadristi: Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922

Squadristi: Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922

Le squadre d’azione mussoliniane, braccio armato dei Fasci di combattimento fondati a Milano il 23 marzo 1919, attraverso l’uso combinato di violenza bruta e iniziativa politica – con la connivenza di settori dell’apparato statale – inflissero un colpo mortale agli avversari, spianando così la strada alla marcia su Roma. Grazie a una meticolosa ricerca d’archivio, Franzinelli ricostruisce in ...

Mimmo Franzinelli Feltrinelli Editore
Fascismo anno zero: 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento

Fascismo anno zero: 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento

Il 23 marzo 1919 è una data cardine nella storia d'Italia. Quel giorno, a Milano, in piazza San Sepolcro, al primo piano di Palazzo Castani, elegante edificio di fine Quattrocento, l'ex socialista Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento. Sulla scena politica irrompe un movimento di tipo nuovo, aggressivo e dinamico, che non solo mescola estremismo di destra e radicalismo di ...

Mimmo Franzinelli MONDADORI
Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico

Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico

È il tardo pomeriggio del 9 giugno 1937. Carlo Rosselli, una delle figure più importanti dell’antifascismo italiano e fondatore del movimento “Giustizia e Libertà” si trova a Bagnoles-de-l’Orne, una stazione termale della Normandia. Da un paio di giorni lo ha raggiunto il fratello Nello, promettente storico del Risorgimento. Mentre rientrano in albergo, dopo una visita in macchina ad Alençon, ...

Mimmo Franzinelli Feltrinelli Editore
Il prezzo della libertà: 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)

Il prezzo della libertà: 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)

La Resistenza al fascismo non comincia nel 1943 ma inizia sin da subito, nel 1919. È una Resistenza armata e civile, maschile e femminile, contadina e cittadina: uomini e donne che per ventisei anni combatterono contro il fascismo e morirono per opporsi al regime. Che cosa li spinse a tanto? Il trionfo della libertà sulla dittatura ci sarebbe stato anche senza il sacrificio delle loro vite...

Mimmo Franzinelli
Gli artigli del Condor: Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano

Gli artigli del Condor: Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano

Le inquietanti connessioni tra dittature latino-americane e neofascismo italiano nello sviluppo istituzionale di violenza e criminalità politica internazionale contro gli avversari e la democrazia. Il Plan Cóndor , intesa operativa ufficializzata nell'Academia de Guerra del Ejército, a Santiago del Cile, a fine novembre 1975 tra i rappresentanti degli organismi militari di spionaggio di...

Mimmo Franzinelli
L'insurrezione fascista: Storia e mito della Marcia su Roma

L'insurrezione fascista: Storia e mito della Marcia su Roma

Mimmo Franzinelli