Benito Cereno
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Herman Melville

Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)
Omoo, da tempo introvabile e tradotto qui integralmente, è il secondo romanzo di Melville. Racconta di una baleniera sconquassata comandata da un capitano inetto, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, imprigionamenti, incontri, amicizie e baruffe con isolani e missionari di ogni risma. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud. Omoo è un romanzo pieno di...
Herman Melville — Edizioni Clichy
Typee
Typee è il romanzo d'esordio di Herman Melville. Fu da subito un caso letterario, e a lungo è stato considerato il suo capolavoro. Si tratta di un romanzo che è un inno alla natura e al contempo un diario avventuroso, un romanzo esotico e un trattato antropologico. Si narrano le gesta realmente accadute al mozzo ventitreenne Herman Melville e al suo fedele amico Toby, che dopo oltre un anno e ...
Herman Melville — Sinapsi Editore
Billy Budd (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 12)
Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, Billy Budd è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d’armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come rappresentazione simbolica di una ...
Herman Melville — Bompiani
Moby Ddick: la balena bianca
Il Capitano Achab fa subito capire che sarà una spedizione insolita, tesa alla vendetta contro Moby Dick , la grande balena bianca che gli aveva divorato la gamba. Al primo avvistamento di una balena, Achab porta con sé su una lancia il suo equipaggio privato, rimasto nascosto fino a quel momento. La lancia di Ismaele si capovolge attaccata da una balena, ma il gruppo scampa al naufragio. ...
Herman Melville — Borelli Editore
La veranda
Dopo aver comprato una vecchia fattoria nel Massachusetts, un uomo desidera contemplare il paesaggio, ma la casa è sprovvista di una veranda. Scendendo a compromessi con se stesso, si accontenta di farne costruire solo una parte, sul lato nord. Una volta terminata, vi si accomoda ad ammirare la montagna che sovrasta la valle. Ogni giorno, seduto fuori a fine giornata, nota un riflesso tra i ...
Herman Melville — Elliot
Moby Dick
“Moby Dick – o la Balena”, che Melville dedicò a Nathaniel Hawthorne, “in ammirazione per il suo genio”, venne pubblicato nel 1851 e racconta le avventure del narratore Ismaele mentre naviga sulla baleniera Pequod, sotto il comando del capitano Achab. Ismaele crede di essersi arruolato in un servizio di routine a bordo di una normale nave baleniera, ma ben presto scopre che il capitano non ...
Herman Melville