Le ragioni della follia: Taranto. Un serial killer marchia le sue vittime con un fiore di loto. Per il commissario Spiro Fusco un’indagine tra il male ... e i demoni del suo passato (Giungla Gialla)
Su una spiaggia del litorale tarantino viene rinvenuto il cadavere di un docente universitario sulla cui spalla è stato impresso un marchio a fuoco raffigurante un fiore di loto. Il commissario Spiro Fusco si occupa del caso. Vive insieme alla figlia da quando Angela, tredici anni prima, ha abbandonato entrambi senza un’apparente ragione, facendo perdere le sue tracce. Quando Spiro comincia a indagare sull’assassinio del professore non immagina che le ricerche si intrecceranno con il proprio passato fino a sollevare il velo di mistero che avvolge da tanti anni l’abbandono di Angela.
Un thriller avvincente e ricco di suspense che si dipana tra le mosse imprevedibili di un crudele serial killer spinto solo dalle ragioni della propria follia.
Un thriller avvincente e ricco di suspense che si dipana tra le mosse imprevedibili di un crudele serial killer spinto solo dalle ragioni della propria follia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Le ragioni della follia di Fabio Giorgino — Elisa Santucci
Ho apprezzato molto il protagonista principale, Spiro Fusco: non è un nevrotico, non è un sensitivo, non è un donnaiolo; è un uomo qualunque la cui vita è segnata da numerosi solchi, attraversati dal dolore. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.