Il Diavolo a Loudon (Vaticanoterzo)
17 monache indemoniate, un cardinale potente, un parroco libertino e un gesuita che, per salvare tutti, divenne "branco di porci". Verso la metà del 1600 Loudun divenne la città del diavolo: in quella fiorente cittadina francese uomini e donne, preti e monache, medici e magistrati, santi e delatori, tutti incontrarono il diavolo, o credettero di incontrarlo. Tutto ciò che di alto o volgare appartiene all'umano, tutto accadde a Loudun. E quel luogo si trasformò in una delle immagini dell'eterna sfida tra la possibilità , per l'uomo, di preservare la propria umanità e la scommessa, diabolica, di trasformarlo in demone
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Natale Benazzi

San Giovanni Bosco. Il sogno dell'educazione
Questo volume della serie “Santi e Preghiere” racconta in maniera semplice e avvincente la vita di san Giovanni Bosco e riporta brani estratti dalle Lettere, dalle Memorie e alcune delle preghiere più belle per invocarlo e meditare insieme a lui.
Natale Benazzi — San Paolo Edizioni
San Francesco d'Assisi. Lo sposo di Madonna Povertà
Questo volume della serie “Santi e Preghiere” racconta in maniera semplice e avvincente la vita di san Francesco d’Assisi – forse il Santo più amato e venerato al mondo – e riporta brani estratti dalle sue opere e alcune delle preghiere più belle per invocarlo e meditare insieme a lui.
Natale Benazzi — San Paolo Edizioni