La mosca - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Compra su Amazon

La mosca - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
06/12/2021





Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano




Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

La prosa vol. 2: Novelle per un anno

La prosa vol. 2: Novelle per un anno

Tutte le Novelle di Pirandello raccolte in un UNICO VOLUME. Il pensiero introspettivo del Nobel siciliano ci rivela le contraddizioni della natura umana, tra le costrizioni della società ed i limiti della volontà, ben rappresentate dalla penna dell'autore spesso grottesca, paradossale, caricaturale. Originariamente pubblicate in 15 volumi tra il 1922 ed il 1937 (queste ultime postume), ...

Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Mattia Pascal vive a Miragno, un immaginario paese della Liguria. Il padre, intraprendente mercante, ha lasciato alla famiglia una discreta eredità, che presto va in fumo per i disonesti maneggi dell'amministratore, Batta Malagna. Mattia per vendicarsi compromette la nipote Romilda. Costretto a sposarla si trova a convivere con la suocera Marianna Pescatori che lo disprezza. La ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila: Ediz. integrale (Grandi classici)

Uno, nessuno e centomila: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO ! EDIZIONE REVISIONATA. Vitangelo Moscarda, chiamato dalla moglie Gengè, è un uomo ordinario. Ha ereditato un cospicuo patrimonio dal padre e vive di rendita. Un giorno la moglie Dida gli fa notare un piccolo difetto fisico di cui non si era mai accorto: il naso leggermente storto. Questa semplice e apparentemente innocua osservazione gli fa capire quanto gli altri abbiano ...

Luigi Pirandello
Questa sera si recita a soggetto

Questa sera si recita a soggetto

Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello Ultimo capitolo della “trilogia del teatro nel teatro”, insieme a Sei personaggi in cerca d’autore e Ciascuno a suo modo , questo straordinario dramma di Luigi Pirandello porta all’estremo la riflessione sull’arte scenica, sull’identità e sulla libertà dell’attore. Durante la rappresentazione di una commedia ispirata a un ...

Luigi Pirandello
Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo di Luigi Pirandello Nel salotto elegante della borghesia italiana di inizio Novecento, tra conversazioni brillanti e pettegolezzi mondani, si consuma un dramma di vanità, orgoglio e verità nascoste. Ciascuno a suo modo è la seconda delle tre “commedie del teatro nel teatro” di Luigi Pirandello, un capolavoro che smaschera le convenzioni sociali e mette in scena l...

Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

"Il fu Mattia Pascal" occupa un posto di rilievo nella parabola artistica di Luigi Pirandello. È uno dei primi romanzi in cui l’autore sviluppa pienamente i temi che caratterizzeranno tutta la sua produzione successiva: la crisi dell’identità, il contrasto tra vita e forma e l’umorismo come strumento di indagine della realtà, sono tutti ...

Luigi Pirandello