Scialle nero - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello
Il giuoco delle parti
La vicenda della commedia Il giuoco delle parti è nota. Leone Gala si è separato senza patemi dalla moglie: continua ad esserne ufficialmente il marito ma vive per conto proprio. Intanto la moglie frequenta un amante. Si sente libera… ma di una libertà “elargita” dal marito… e ciò le è insopportabile. Egli, per nulla geloso, non è che un beato spettatore del mondo. La signora Gala, offesa e ...
Luigi Pirandello — Tiemme Edizioni Digitali
La patente. L'uomo dal fiore in bocca
In questa edizione sono riunite insieme due delle più celebri “opere brevi” del grande Luigi Pirandello: La patente e L’uomo dal fiore in bocca . Al contempo esilaranti e disperate, la prima è la vicenda di un presunto jettatore che esige dal giudice un attestato legale alla sua “potenza” e la seconda è il dialogo notturno (quasi un monologo) di quello che oggi chiameremmo un “malato ...
Luigi Pirandello — Tiemme Edizioni Digitali
L'esclusa: Versione integrale, con schede illustrative
L'esclusa è il primo romanzo di Pirandello, ma verrà pubblicato in volume diversi anni dopo la sua stesura. I temi cari a Pirandello sono tutti presenti, impreziositi dalla figura femminile protagonista della vicenda. Testo tratto da wikisource e arricchito con schede illustrative che accompagnano nella lettura. In apertura una dedica dell'autore a Luigi Capuana.
Luigi Pirandello
L'esclusa
Un libro che tocca dinamiche sociali ben descritte nei loro pregiudizi e nelle loro sanzioni, cui Pirandello affianca una vicenda che rimanda ai paradossi del dramma esistenziale, del contrasto tra sostanza e apparenza. Tra i cardini della letteratura pirandelliana, L'esclusa richiama anche la letteratura verista: senz'ombra di dubbio tra i capolavori assoluti di Pirandello.
Luigi Pirandello — Ali Ribelli Edizioni
Tutti i romanzi (eNewton Classici)
L’esclusa • Il turno • Il fu Mattia Pascal • Suo marito • I vecchi e i giovani • Quaderni di Serafino Gubbio operatore • Uno, nessuno e centomila A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, ...
Luigi Pirandello
Il turno: Uno dei primi romanzi dello scrittore premio Nobel
Don Marcantonio Ravì vuole far sposare la giovane figlia Stellina con Don Diego Alcozér, vecchio, vedovo di quattro mogli, e ricco. Ravì è certo che Don Diego non vivrà ancora a lungo, e quando morirà, la figlia erediterà tutti i beni e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane vanesio e ingenuo, di cui Stellina è innamorata. Don Diego Alcozér sposa così Stellina, tra i ...
Luigi Pirandello