Sibir: the Zombie Cossacks (Sibir - Darkest Vol. 1)
- Autore
- Alessandro Girola
- Editore
- Plutonia Experiment
- Pubblicazione
- 10/01/2014
- Categorie
Le manifestazioni antigovernative rischiano di trascinare il Paese in una rivoluzione civile. Il Movimento Arancione e i Nazionalisti, seppur ideologicamente distanti tra loro, sono disposti a tutto pur di far cadere il presidente filo-russo Yanukovych.
Il Cremlino, da sempre vicino al regime di Kiev, ha inviato la sua più valida combattente, nome in codice Sibir, per osservare gli sviluppi della situazione. La missione è segreta, nonché molto delicata.
Quando le proteste di piazza sembrano avviarsi verso una soluzione pacifica, succede l'inaspettato: un reggimento non-morto di SS Cosacche, che pare vomitato dall'Inferno della Seconda Guerra Mondiale, fa la sua comparsa nelle vie della capitale ucraina, seminando morte e distruzione.
Sibir e la sua squadra vengono richiamati in azione. Il loro nuovo obiettivo è quello di scoprire chi ha scatenato questo incredibile flagello, e di fermarlo. Le cose però sono ancor più complicate di quanto sembra...
Un'avventura mozzafiato, tra supereroi, nazi-zombie, cosacchi assetati di sangue, intrighi politici, demoni slavi, spetsnaz e tanta, tanta azione.
Queesta è la versione distopica e supereroistica della genesi della crisi geopolitica tra Russia e Ucraina.
Seconda edizione del romanzo, con la nuova, splendida copertina disegnata da Luca Morandi.
- - -
Il blog dell'autore: http://alessandrogirola.me/
Il sito del progetto di scrittura 2MM Darkest: http://2mmdarkest.blogspot.com
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Girola
Il Male d'Inverno
Beatrice è scomparsa nel nulla. È accaduto durante l'ultimo giorno di viaggio nelle Highland scozzesi, insieme al suo compagno Renato. Mentre il resto del gruppo di turisti a cui erano aggregati visitava la splendida Sango Bay, lei pare essere svanita, inghiottita dal nulla. Mesi di ricerca da parte della polizia scozzese non hanno portato a niente, nemmeno al ritrovamento del suo cellulare, o ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Gorgoneion
Sono trascorsi due anni dal primo, storico contatto con una nave aliena giunta in orbita terrestre. La pilota di questa nave si è rivelata essere una creatura uscita da uno dei più spaventosi miti greci: Medusa la Gorgone. Il suo videomessaggio di "saluto" al genere umano ha mostrato la sua vera natura e le sue intenzioni. Un settimo della popolazione terrestre - ovvero chiunque abbia assistito...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Tomato Moth
Una vecchia, imponente villa compare all'improvviso nella quieta campagna mantovana. Nessuno sembra accorgersene, tranne chi è in grado di vedere il cosiddetto Mondo Nascosto. La proprietaria del maniero è una potente strega, decisa a celebrare il rituale arcano per cui si è preparata tutta la vita. Esso contempla il sacrificio di una giovane ragazza, rapita dagli sgherri della strega Oldisia e...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Ariel
Parco del Ticino. Yuri non ha più un lavoro, né una moglie, e ha appena seppellito il suo fedele cane, Spot. Prima di cercare di costruirsi un futuro, magari lontano dall'Italia, ha deciso di concedersi un'escursione in mountain bike lungo uno dei percorsi più difficili del parco naturale, luogo che frequentava da bambino, insieme ai nonni. Ma in tutti quegli anni molte cose sono cambiate. Le ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Pegea
Fucina Pietrai, vicino a Cortenova, è stata per quasi cinque secoli una delle più importanti forge della valle. I suoi proprietari hanno però goduto di una pessima fama, dal giorno della fondazione della fucina fino a inizio '900, quando la famiglia Pietrai è andata in bancarotta. Padroni spietati, avidi datori di lavoro, pagani in odore di stregoneria: queste sono le dicerie che hanno ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Max: First Lady Road
2021. Quattro anni di presidenza Trump hanno fatto abdicare gli Stati Uniti dal ruolo di superpotenza. Il neoisolazionismo americano ha lasciato campo libero sia alla rinascita dello Stato Islamico di Daesh che ai movimenti di estrema destra europei. Nel 2019 l'Italia, già provata dalla Seconda Crisi e dall'immobilità del nuovo governo movimentista ed euroscettico, è stata colpita da un ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications