I grandi miti classici riveduti e scorretti

Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di se i social network...

La Divina Commedia riveduta e scorretta
«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» Questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo il login sui suoi social. Perché l’arte sarà pure immutabile, ma i poeti no e la loro pazienza ha un limite. In questa versione remastered della sua (sempre più) Divina Commedia scopriremo che il tostissimo Poeta toscano non ha perso la ...
se i social network...
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo ...
se i social network...
I grandi classici riveduti e scorretti
Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti , seguita da circa un milione e trecentomila utenti. Con piglio ironico e irriverente – ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione – questo...
Se i social network...
La storia per ottimisti
Si dice che la Storia insegni ma, vista la situazione attuale, verrebbe da pensare che siamo tutti piuttosto ripetenti. Ecco perché abbiamo scritto questo libro: perché è bene ricordare che sì, il mondo là fuori fa spesso schifo, ma la Storia è anche fatta di momenti in cui «poteva andare peggio» e se non è successo &...
se i social network...