Il futuro di vetro e altri racconti (Urania)

Compra su Amazon

Il futuro di vetro e altri racconti (Urania)
Autore
AA.VV.
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
05/02/2014
Categorie
Arrivata alla maggiore età, la serie antologica di David G. Hartwell continua a raccogliere il meglio del racconto fantascientifico senza cedimenti e senza compromessi. In questo volume, ventotto racconti di autrici e autori come Pat Cadigan, Kathleen Ann Goonan, Linda Nagata, Catherine H. Shaffer, Gregory Benford, Paul McAuley, Lewis Shiner, Michael Swanwick e Bruce Sterling offrono un campionario a 360° della miglior fantascienza dell'anno e fanno il punto sulla salute del genere. C'è un'avventura di Holmes Sherlock, un vero e proprio "Mistero hwarhath" impostato da Eleanor Arnason; c'è la storia degli spiriti di Natale (se poi saranno spiriti) di Paul Cornell; c'è un'"Elettrica" avventura di Sean McMullen e la "Sinfonia della Struttura Sigma" di Gregory Benford. Secondo Paul McAuley "L'Antartide comincia qui", proprio in mezzo a noi, mentre Michael Swanwick ha la terrificante visione della "Donna che scosse l'albero del mondo". Visioni provocanti ma sempre originali, all'insegna della Year's Best SF.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

NASF 10 - Free

NASF 10 - Free

la decima antologia della collana di fantascienza italiana N.A.S.F. a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta per assonuoviautori.org - raccolta di racconti sci-fi a tema libero. Gli autori selezionati per la decima antologia sono stati: Alphaorg, Andrea Coco, Andrea Teodorani, Angelo Frascella, Annarita Petrino, Anselmo Roveda, Antonio Ognibene, Chiara Masiero, Christian Maria Fedele, ...

AA. VV. AssoNuoviautori.org
I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328)

I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328)

Da sempre considerato il maestro della poesia comica toscana, il Burchiello è stato in parte penalizzato dall'oscurità dei suoi versi. Ma spesso il nonsenso attribuito alle sue immagini o ai suoi accostamenti logici è solo difficoltà linguistica, incapacità interpretativa del lettore non coevo. Ecco perché è importante avere questa prima edizione commentata dei sonetti burchielleschi: per ...

AA. VV. EINAUDI
Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...

AA. VV.
#microxmas

#microxmas

Secondo esperimento di micronarrativa horror (dopo il successo del precedente #microhalloween) a tema natalizio, con una raccolta di microracconti di autori italiani condivisi su un gruppo Facebook. Contiene brevi storie di: Abietti, Abietti, Andreoli, Barbera, Bianchini, Cito, Cultrera, Dies Irae, Galli, Gambini, Mauro, Pietta, Pisaneschi, Schito, Scott, Sgarlato, Solbiati

AA.VV
Palermo criminale (Rimmel)

Palermo criminale (Rimmel)

Palermo vola verso la serie A spinto dai gol di Toni e dal genio di Corini, molte storie drammatiche si intrecciano sotto la frase: “Noi eravamo infinito, adesso siamo passato”, che una mano anonima ha scritto su un muro di via Resuttana. Omicidi, sparizioni e regolazioni di conti col passato, incidenti stradali che stravolgono vite, serial killer che uccidono solo scrittori e il festino di ...

AA.VV. Laurana Editore
Nuovi Argomenti (68)

Nuovi Argomenti (68)

Hanno collaborato: Filippo Bologna, Tommaso Pincio, Fabio Viola, Gherardo Bortolotti, Luca Ricci, Francesco Pecoraro, Sergio Peter, Laura Pugno, Paolo Zardi, Carlo Mazza Galanti, Davide Orecchio, Vanni Santoni, Antonella Lattanzi, Gino Roncaglia, Joseph Harrison, Robert Polito, Giorgio van Straten, Alberto Arbasino, Stéphane Bouquet, Angela Bubba.

AA.VV. MONDADORI