Il futuro di vetro e altri racconti (Urania)

Compra su Amazon

Il futuro di vetro e altri racconti (Urania)
Autore
AA.VV.
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
05/02/2014
Categorie
Arrivata alla maggiore età, la serie antologica di David G. Hartwell continua a raccogliere il meglio del racconto fantascientifico senza cedimenti e senza compromessi. In questo volume, ventotto racconti di autrici e autori come Pat Cadigan, Kathleen Ann Goonan, Linda Nagata, Catherine H. Shaffer, Gregory Benford, Paul McAuley, Lewis Shiner, Michael Swanwick e Bruce Sterling offrono un campionario a 360° della miglior fantascienza dell'anno e fanno il punto sulla salute del genere. C'è un'avventura di Holmes Sherlock, un vero e proprio "Mistero hwarhath" impostato da Eleanor Arnason; c'è la storia degli spiriti di Natale (se poi saranno spiriti) di Paul Cornell; c'è un'"Elettrica" avventura di Sean McMullen e la "Sinfonia della Struttura Sigma" di Gregory Benford. Secondo Paul McAuley "L'Antartide comincia qui", proprio in mezzo a noi, mentre Michael Swanwick ha la terrificante visione della "Donna che scosse l'albero del mondo". Visioni provocanti ma sempre originali, all'insegna della Year's Best SF.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto

La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto

Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 19 luglio 2016 presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica.

AA.VV. Camera dei Deputati
La vita prima delle regole. Idee ed esperienze di Stefano Rodotà

La vita prima delle regole. Idee ed esperienze di Stefano Rodotà

Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 27 novembre 2017 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.

AA.VV. Camera dei Deputati
Il banchiere sociale

Il banchiere sociale

Alla vigilia dell’attuazione della riforma del credito cooperativo ci si interroga su quali potranno e dovranno essere le modalità e gli strumenti nuovi con cui concretamente esercitare la mutualità. Il pensiero di Luigi Pettinati, banchiere bresciano che della mutualità sul territorio e in tutto il mondo ha fatto una bandiera, ci indica la strada maestra e ci pone una questione fondamentale: ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Linus. Gennaio 2025 (Linus 2025)

Linus. Gennaio 2025 (Linus 2025)

Sommario linus gennaio 2025 Copertina – Sergio Ponchione 02 – Elvis 90, The Jailhouse Rock – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 12 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 14 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 18 – Il vacciccio – Antonio Rezza 19 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo ...

AA. VV.
Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà. For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli ...

Aa. vv. Il Prato