SIMON (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo)
Inedito in lingua italiana.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di George Sand

La piccola Fadette (Le Grandi Scrittrici)
Un’oscura credenza vuole che due fratelli gemelli non possano vivere insieme senza danneggiarsi a vicenda, e che spesso solo la morte di uno dei due possa garantire all’altro di crescere bene. Così, quando nella famiglia Barbeau nascono i gemelli Landry e Sylvinet, la levatrice non esita a mettere in guardia i genitori: occorrerà impedire che i due fratelli passino troppo tempo insieme, per far...
George Sand — Neri Pozza
Racconti di una nonna (Gli alianti)
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
George Sand
LAVINIA: UNA VECCHIA STORIA (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo)
Lavinia con il sottotitolo Una Storia Antica, è una novella pubblicata nel 1833 che ha come protagonisti un lord inglese in procinto di sposarsi e una delle sue antiche amanti. In questo racconto, scritto nel periodo giovanile, la scrittrice parigina, come spesso le è accaduto, si specchia nella sua protagonista, donna lontana dalle convenzioni, femminista quanto basta, e capace come lei di ...
GEORGE SAND
Un inverno a Maiorca 1
Perché viaggiare se non si è costretti? Un inverno a Maiorca è la cronistoria della disfatta totale, geografica e sentimentale, che porta George Sand a schierarsi con i sedentari. «Tutti noi, quando abbiamo un po' di tempo libero e di denaro, viaggiamo, o piuttosto fuggiamo, perché non si tratta tanto di viaggiare quanto di partire, capite? Chi non ha un dolore da cui distrarsi o un giogo di ...
George Sand — L'Iguana