Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Compra su Amazon

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo
Autore
Maurice Leblanc
Pubblicazione
16/01/2021

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Il romanzo al centro della serie TV Lupin su Netflix

Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso per il primo volume del ciclo, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. Perfino i rappresentanti della giustizia, che pure non vedono l’ora di catturarlo, sono fermamente convinti che un delitto non potrebbe mai essere opera sua. Si traveste continuamente e interpreta con maestria moltissimi personaggi, emulando in questo il suo grande ispiratore londinese Sherlock Holmes: con l’espandersi del mito, Lupin ha dato vita, senza soluzione di continuità, oltre che a un’ampia serie di saggi, alle più varie forme di rappresentazione: cinema, serie TV e radiofoniche, composizioni musicali, fumetti e perfino gadget.


Maurice Leblanc

nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat è oggi divenuta il museo Le Clos Arsène Lupin.



Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maurice Leblanc

Arsène Lupin e il faraglione cavo

Arsène Lupin e il faraglione cavo

Durante un furto al castello di Gesvres, la nipote del conte, mademoiselle Raymonde de Saint-Véran spara su uno sconosciuto che scompare senza lasciare alcuna traccia. Poco dopo la giovane viene rapita, mentre viene ritrovato il cadavere di un uomo. È quello di Arsène Lupin? Il noto ladro, che ha architettato il furto, è dunque morto? La polizia ne è convinta, ma non lo è il giovane Isidore ...

Maurice Leblanc
Le confidenze di Arsène Lupin

Le confidenze di Arsène Lupin

Tra le pagine di questi nove racconti, apparsi nel 1911 nella rivista “Je sais tout” e poi pubblicati in volume nel 1913, Maurice Leblanc ci consegna il Lupin più vicino a quello che tutti ricordiamo e amiamo. Il celebre “ladro gentiluomo” si trova qui coinvolto in avventure che metteranno a dura prova il suo inafferrabile ingegno e la sua ambigua, affascinante morale. Dal colpo in ...

Maurice Leblanc
Herlock Sholmes arriva troppo tardi (Arsenio Lupin)

Herlock Sholmes arriva troppo tardi (Arsenio Lupin)

RACCONTO LUNGO (27 pagine) - GIALLO - Riuscirà il più grande investigatore britannico a incastrare Arsenio Lupin? Il gioco è cominciato! La fama del genio di Herlock Sholmes era seconda, forse, solo a quella di Arsenio Lupin. Il più straordinario decifratore di enigmi che il mondo avesse mai visto, il prodigioso personaggio che sembrava forgiato in ogni sua parte dall'immaginazione di uno ...

Maurice Leblanc Delos Digital
La perla nera (Arsenio Lupin)

La perla nera (Arsenio Lupin)

RACCONTO (13 pagine) - GIALLO - Questa volta Arsenio Lupin è dall'altro lato della barricata: deve risolvere un efferato delitto Quando Arsenio Lupin si introduce furtivamente nella casa della contessa d'Andillot si trova davanti una scena terrificante: la donna è stata barbaramente uccisa. E quel che è peggio, qualcuno ha rubato prima di lui lo scopo della sua visita. Chi è stato il feroce ...

Maurice Leblanc Delos Digital
Arsène Lupin contro Herlock Sholmès (Emozioni senza tempo)

Arsène Lupin contro Herlock Sholmès (Emozioni senza tempo)

Tra il furto di un piccolo scrittoio di mogano in cui era custodito un biglietto vincente della lotteria e l'uccisione del ricco barone d'Hautrec, appare sempre una Dama Bionda. Arsène Lupin è accusato di omicidio, anche se tutti sanno che il “ladro gentiluomo” non uccide. Herlock Sholmès indaga ma Lupin con i suoi trucchi riuscirà con la consueta eleganza a farsi beffe del celebre detective. ...

Maurice Leblanc Fermento
Le confidenze di Arsène Lupin (Emozioni senza tempo)

Le confidenze di Arsène Lupin (Emozioni senza tempo)

Arsène Lupin, il “ladro gentiluomo”, nelle nove avventure di questo libro si racconta in modo davvero autentico, facendoci conoscere intimamente il personaggio che troveremo nei successivi romanzi scritti da Leblanc. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Maurice Leblanc Fermento