L’isola del tesoro
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Louis Stevenson
La Freccia Nera: Una storia delle Due Rose
Apparso nel 1886, "La freccia Nera" è un romanzo ambientato durante la Guerra delle Due rose, il conflitto tra le fazioni degli York e dei Lancaster che dilaniò l’Inghilterra nella seconda metà del Quattrocento. Protagonisti della vicenda sono il giovane Dick Shelton, allevato dal bieco Daniel Brackley – il classico signorotto di campagna che per amore dei soldi schiaccia tutti gli altri in ...
Robert Louis Stevenson — Feltrinelli Editore
L'Isola del tesoro
L’isola del tesoro di Stevenson edizione integrale, appare tra i 100 libri migliori di sempre, è un romanzo per lettori di ogni età, un capolavoro della narrativa mondiale. In questa veste con una delle migliori traduzioni esistenti, Mario Picchi. E con la pianta dell’isola del 1700,1754.
Robert Louis Stevenson — Borelli Editore
Stevenson. L'isola del tesoro (LeggereGiovane)
La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e ...
Robert Louis Stevenson — LeggereGiovane
L'Isola del Tesoro (Einaudi tascabili. Classici)
«Sin dall'infanzia, Robert Louis Stevenson per me ha incarnato la felicità». Jorge Luis Borges *** La fantasia e il dilemma della scelta. Il gioco e il dramma del mare, della guerra e della morte. L'Isola del Tesoro contiene tutto questo insieme a quasi tutti i sentimenti, alle virtú piú nobili e ai peggiori peccati: la lealtà, il coraggio, la paura, il tradimento, la ferocia...
Robert Louis Stevenson — EINAUDI
Lo strano caso del Dottor Jekill e Mister Hyde (Emozioni senza tempo)
Probabilmente il più famoso romanzo di letteratura fantastica di tutti i tempi, pubblicato nel 1886, pochi libri nella storia contemporanea hanno avuto lo stesso successo, la stessa suggestione e la stessa capacità di entrare nell'immaginario collettivo e nel linguaggio comune come questo capolavoro di Stevenson. L'ambiguità dell'animo umano, il fascino del male e del lato oscuro che alberga in...
Robert Louis Stevenson — Fermento
Stevenson. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde (LeggereGiovane)
Entrato ormai a far parte dell’iconografia popolare, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Ma ben più profonda è la volontà di indagine psicologica dell’autore, che ha concepito l...
Robert Louis Stevenson — LeggereGiovane