Non ce lo dicono: Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19

Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Errico Buonanno

L’imperatore d’America: Storia favolosa del vagabondo che si fece re
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Errico Buonanno
Sarà vero. La menzogna al potere. Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia
Millenni di imposture e truffe. Di bufale. In nome delle quali si sono mossi popoli, flotte, inquisitori, eserciti in battaglia. Dal favoloso Prete Gianni, alla sapienza di Ermete Trismegisto, alla setta dei misteriosi Illuminati di Baviera che, secondo alcuni, manovrano nell'ombra da secoli e forse ci governano, ai famigerati Protocolli dei Savi di Sion, fino alla invenzione del Nemico e del...
Errico Buonanno — EINAUDI
Sarà vero: Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia
Dal Medioevo ai giorni nostri, tutte le menzogne, le bugie e i falsi che hanno cambiato, a un certo punto, il corso della Storia. Anno Domini 1165, Costantinopoli. Per strade tortuose, tra le mani dell’imperatore Manuele Comneno arriva una lettera inattesa e forse inattendibile. A scrivere è l’oscuro Prete Gianni: sedicente gran monarca delle Indie, discendente dei Re magi, sovrano supremo ...
Errico Buonanno
Vite straordinarie di uomini volanti
'Vite straordinarie di uomini volanti' è il sorprendente resoconto di quanto la capacità di volare fosse regolarmente presente dentro la realtà fantastica, ma è anche un «manuale sul volo umano» scritto abbracciando la trasognata visionarietà di quei levitanti personaggi. Tra questi Frate Giuseppe da Copertino, un sempliciotto, un «idioto», ma che, come giurano documenti e testimonianze, sapeva...
Errico Buonanno — Sellerio Editore
Notti magiche: Atlante sentimentale degli anni Novanta
Le Dr. Marten’s e il Barbour, il Tamagotchi e il Game Boy, il Karaoke, Mtv e Non è la Rai, Tangentopoli e la Guerra del Golfo, le Spice Girls e le boyband, l’esplosione del grunge: sono solo alcuni dei momenti e dei simboli che rimarranno sempre nei ricordi dei “ragazzi degli anni novanta”. Dopo la febbre degli anni settanta e i chiaroscuri degli ottanta, la grande ondata della nostalgia sta ...
Errico Buonanno — UTET
Teresa sulla luna 1
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l’ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e «suonava», incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli ...
Errico Buonanno