I guardiani della laguna: Venezia 1753. La prima indagine di Marco Leon. Agente dell'Inquisizione di Stato
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
“I guardiani della laguna. Venezia 1753. – La prima indagine di Marco Leon. Agente dell’Inquisizione di Stato”, di Paolo Lanzotti — Elisa Santucci
“I Guardiani della Laguna” è un romanzo storico, ma non solo: è pregno di sentimenti, di passioni, di intrighi e gelosie, di potere e paure, di tensioni, morte, menzogne e sensi di colpa che spesso generano malesseri e incubi che persistono e scandiscono ogni momento della giornata. Ma c’è anche tanta vitalità, c’è un immenso desiderio di verità e di giustizia, c’è grande solidarietà e comune senso di appartenenza. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Paolo Lanzotti

Due misteri per Kengi il Pensieroso
La seconda avventura di Kengi il Pensieroso nell'antica Mesopotamia dei Sumeri, tremila anni fa. Due misteri da risolvere, per riavere la vita e la libertà.

La verità è un'ombra, Watson (Il Giallo Mondadori Sherlock)
Per Sherlock Holmes, Londra è tutto. Che si tratti dei bassifondi o dei quartieri eleganti, la capitale offre alle sue ineguagliabili doti di segugio il terreno di caccia ideale. Ciò non significa che esuli dal suo campo d'azione un'indagine al di fuori di quello scenario. È in seguito alle pressioni di suo fratello Mycroft, alto funzionario governativo, che il grande detective affronta con il ...

La voce delle ombre (Il Giallo Mondadori)
Agosto 1849. Sotto i colpi di cannone degli austriaci, Venezia resiste eroicamente a un assedio che dura ormai da oltre un anno. Ma per la gloriosa Repubblica Veneta la disfatta è alle porte. La sente nell'aria l'ex sbirro della polizia asburgica Teodoro Valier, chiamato da Daniele Manin, l'uomo che regge le sorti della rivoluzione, a risolvere un caso di omicidio. Con la pioggia incessante di ...