I segreti inconfessabili di Èrato
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
I segreti inconfessabili di Erato — Giovanni Sestito
Ma di quale amore ci parla Giovanni Sestito? Non deve trarre in inganno l’ispirazione neoclassica delle rime. Vi è certamente una concezione classica di scrittura secondo ordine, equilibrio, armonia formale: si denota una melodia nelle poesie, con studiate corrispondenze musicali. Ma la forma non pregiudica la sostanza. L’ideale di Sestito è reale. Tanto reale da inverarsi, addirittura, concretamente nel corpo di una donna, modella, artista, musa: la calabrese Lidia Stallo. Ed è palese il senso di numerosi sonetti laddove Eros si rivela passione anche fisica, oltre che fascinazione e trasporto emotivo. Quindi, è un amore umano, vero, a tratti sofferto, com’è nella natura umana, quello che ci descrive Giovanni Sestito, che nulla concede alla retorica e al vago sentimentalismo astratto. Un libro, quindi, da leggere e interiorizzare. Ma soprattutto da recitare, per goderne appieno, lasciando emergere quella musicalità dei versi che ne arricchisce il contenuto. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Giovanni Sestito

L’Amor Sacro, l’Amor Profano: L’amore del poeta trovatore e del contadino popolano
Cos'è l'amore? E, soprattutto, che cos’è l’amore vero? Le riflessioni su cosa sia l’amore sono tante: dalla psicologia alla poesia, passando per la filosofia, i tanti romanzi d’amore. Fatto sta che un’unica definizione d’amore non esiste. In questo breve saggio vi parlerò dell'amore in generale, l'amore Sacro e Profano e cosa possa essere questo sentimento così conosciuto quanto misterioso. ...

Antologia poetica: Di un sognatore
Giovanni condivide dei pensieri universali, ricolmi di momenti tristi e gioiosi, ma pieni di speranza. La speranza che ci lega al soffio della vita e al mondo il quale possa commuoversi e comprendere il nostro stato d’animo. Nei versi, che si slegano e ricolmano i fogli del libro, possiamo rivelare storie passate di un sentimento perduto. Passate ma ancora vive, che ci risvegliano il ...

Quando parla il cuore
In questo libro straordinario, che dona ispirazione, speranza e illuminazione alla vita, possiamo trovare poesie di ogni genere: Le poesie aprono la porta dell’anima, una porta grande e piena di ricordi, di immagini sbiadite nel tempo, di memorie, di amore, di sogni e di speranze. Nella poesia "ti amo" è racchiusa tutta la bellezza di un amore romantico e passionale. Per seguire poi con "Ode ...

Quando incontrerò Dio gli chiederò...
Poesie che scandagliano l'animo umano in tutte le sue forme relazionali: con lo spirito umano, con Dio, con la natura, con le cose, con i pensieri e le idee. La relazione, intesa come l'unico rimedio per cercare l'essenza della vita. Natura amica, nemica, misteriosa, in cui ci immergiamo con tutti noi stessi, ma che, comunque, ascoltiamo, contempliamo, a cui ci paragoniamo, e su cui ...